Come ricreare una SPA a casa
1906
post-template-default,single,single-post,postid-1906,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Spa in Casa

Come ricreare una SPA a casa

Come ricreare una SPA a casa? É possibile? Io l’ho fatto! Nel bagno di casa mia.

Nonostante abbia una vita alquanto incas… ehm impegnativa, ci sono dei momenti che pretendo (e riesco) a prendermi solo per me.

Oppure, a condividere con mia figlia che, spesso, coinvolgo nelle mie “idee”.

Una delle mie ultime fissazioni è crearmi qualcosa da me, per le mie esigenze, usando materiali di riciclo. In questo modo evito di buttare oggetti che in maniera alternativa potrebbero ancora servirmi e mi realizzo da sola complementi di arredo o di utilizzo su misura per me. Così, evito di perdere tempo a cercare qualcosa che mi piaccia, ma poi non ci sono le misure e viceversa.

Una delle mie soddisfazioni più grandi è quella di essere riuscita a ricavarmi dei piccoli angoli nel mio bagno di casa.

Mi sono ricreata una sorta di spa, pronta ad accogliermi per regalarmi momenti di coccole e, soprattutto, incentivarmi a non impigrirmi nella realizzazione della mia skin care routine.

Volete sapere come ho fatto? Vi lascio qualche suggerimento poi, naturalmente, cercate di personalizzare e di trasformarvi anche voi in delle creative.

Individuiamo gli spazi e decoriamoli

La prima cosa da fare è studiare gli spazi e organizzarli.

Per fare ciò bisogna prima decidere cosa ci serve. Ad esempio: i prodotti per la beauty care, le candele, gli asciugamani e qualche oggetto da home decor, tipo cestini in vimini, profumatore per ambiente.

Insomma qualunque cosa ci piaccia, ci faccia stare bene e ci trasmetta entusiasmo.

Nel dover scegliere qualcosa, prima di comprarlo o di realizzarlo da soli, è opportuno individuare colori e materiali, in modo da armonizzare le cromie e gli elementi, fondamentali per una sensazione di benessere e di piacere.

Come ricreare una SPA a casa

Si possono provare diverse combinazioni, matchare le tonalità, mischiare gli oggetti.

La parola fondamentale è equilibrio. Tutto deve avere gusto, deve essere gradevole alla vista e non deve dare l’ idea del troppo o dell’ eccesso. Magari prima fate un giro su internet, prendete spunto e fate una lista di ciò che vorrete realizzare e di cosa vi serve.

Fatto questo primo passaggio, bisogna individuare gli spazi, quelli di cui si può usufruire (soprattutto se si condivide il bagno con qualcun altro) e come li si vuole organizzare.

Di certo potete partire da ciò che avete già a disposizione. Per esempio i bordi della vasca (chi ce l’ ha), mobiletti, mensole, se non si è in possesso di tutto ciò, tranquille! Non c’ è problema! Vai con il fai da te e, in questo modo, riuscirete ad avere tutti gli angoletti che desiderate.

Credetemi basta veramente poco e con i materiali da riciclo ancora meglio e anche meno.

Come ricreare una SPA a casa

Attenzione al momento in cui comprate i materiali. Accertatevi che siano di buona qualità perché il bagno è un luogo dove si accumula umidità e potrebbe deteriorarli in breve tempo e comunque a prescindere niente di troppo impegnativo.

Creare l’ atmosfera

Un punto fondamentale è l’accoglienza all’interno di una SPA Quindi dovete cercare di fare lo stesso o almeno avvicinarvi il più possibile.

Gli ingredienti sono: temperatura, candele, profumi e musica.

Accertatevi che il bagno non sia troppo freddo. In alternativa, comprate un piccolo apparecchio da lasciare acceso, giusto qualche minuto, per riscaldare un po’ l’ambiente prima di entrarci. In contemporanea, accendete anche qualche candela e bruciate un po’ di essenze a vostro piacimento.

Lasciate il bagno per qualche attimo, giusto quelli che vi servono per cambiarvi e indossate un accappatoio.

Poi, potete cominciare ma…. fondamentale! Non dimenticate un po’ di musica. Se non avete qualche playlist salvata sul vostro cellulare, potete accedere a youtube e selezionare qualche compilation. L’importante è mantenere il volume soft.

Dopo aver compiuto questi steps potete accedere alla vostra beauty routine, i trattamenti desiderati, un bagno caldo, quello che avevate in programma o che avevate desiderato durante tutto l’arco della giornata.

Come ricreare una SPA a casa

Curate i dettagli

L’ importanza del dettaglio, talvolta, può fare la differenza. Soprattutto può cambiare tanto l’aspetto di un oggetto o di un complemento.

Per esempio, quando si dice che anche l’ occhio vuole la sua parte, ci si riferisce anche a quel quid che rende più piacevole un prodotto.

La cosmesi, in particolar modo quella bio e quella di ultima generazione, è conservata in dei packaging davvero simpatici.

Io ne so qualcosa, perché spesso mi lascio conquistare da una crema o da uno scrub oltre che per il loro inci anche per le confezioni (ognuno ha le sue manie).

Vi lascio qui qualche idea. Link qui e Link qui

Ci sono prodotti che non hanno un pack grazioso da guardare, alcuni sembrano referenze da farmacia, stonano un po’ con quelle meravigliose delle SPA.

Per esempio i miei amati prodotti della Dr. Organic, fantastici, strepitosi, un vero must della cosmesi però i pack sono davvero minimal.

In questo periodo, i miei preferiti sono quelli della Nacomi, con le loro confezioni sfiziose, dal sapore retrò carine da tenere esposte e con le profumazioni goduriose.

Quando un prodotto che amate ha un packaging che non vi convince, l’ alternativa più semplice è quella di travasarlo in un contenitore più elegante che sicuramente contribuirà all’ atmosfera.

Per fare ciò, non occorre comprarlo. Potete tranquillamente riutilizzare i barattoli di vetro della marmellata, delle conserve, o altro e decorarli con un po’ di fantasia e magari con una striscetta di pizzo o un po’ di nastro che potrete ricavare da qualche indumento usurato, prima di buttarlo via. in questo caso l’ideale sono gli slip, una vera fonte di ispirazione se hanno fiocchetti, nastrini ai lati o un po’ di pizzo.

sali da bagno fai da te

Come ricreare una SPA a casa. Piccole soluzioni ma ideali per contribuire a ritagliarsi qualche minuto in pieno relax.

confezioni da bagno fai da te

 

Insomma, basta solo un po’ di fantasia e qualche materiale da riciclo.

Disponete, poi i vostri cosmetici beauty in modo che siano visibili a voi e a vostra disposizione senza invadere gli spazi di chiunque utilizzi il vostro stesso bagno. Magari mettete quelli che utilizzate più spesso a portata di mano, su di una mensola ben visibile, tipo il latte detergente, il tonico viso, il face wash e la crema giorno.

E disponete lo scrub, le maschere e i sali o sui bordi della vasca.

Oppure comprate (o realizzatevi) un simpatico cestino e riponete i prodotti all’interno. In questo modo sarà più facile spostarli, potete per esempio riporli all’interno di un mobiletto o anche all’interno della stessa vasca o sul ripiano della finestra, avendoli tutti in un pratico contenitore sarà più facile spostarli di volta in volta.

Potete anche aggiungere qualche dettaglio plus, come dei tag su cui scrivere dei post motivazionali da dedicare a voi stesse o a chi utilizzerà il bagno dopo di voi.

Sono facilissimi da realizzare, davvero non c’è bisogno di comprarli.

Tag per post motivazionali

Adesso che avete sufficienti idee per cominciare, rimpinguate con le vostre in base alle esigenze che avete e agli spazi a disposizione nella vostra “sala da bagno”; creativi la vostra SPA, da sole, vi darà soddisfazione, potrete cambiarla, modificarla, abbellirla, personalizzarla ogni volta che volete, con il fai da te sarà semplice, intrigante e molto divertente e, dettaglio più importante, dedicato soprattutto alle più pigre, vi incentiverà tantissimo nel prendervi cura di voi stesse e nel ricordarvi ogni vostro appuntamento con la bellezza.

La fissazione del “faccio da me” è stata ampiamente incoraggiata da un sito che vi segnalo e sul quale trovo sempre qualche spunto interessante e semplice da realizzare (e se non è facile cerco io da sola di semplificarlo) FAI DA TE CREATIVO, questo sito vi aiuterà a trovare degli spunti per realizzare dei progetti carini, simpatici e alquanto fattibili, di seguito ve ne linko già qualcuno ma sbizzarritevi a scovarne di altri.

 

 

Allora! Pronte a ricreare una spa casa?

Fatemi sapere!

Alla prossima!!!

1 Comment

Post A Comment