
19 Mag Creme solari :come scegliere quelle giuste
Creme Solari :scegliere bene è importante
Le creme solari sono fondamentali e imprescindibili. Il primo cosmetico da mettere nel beauty per le vacanze. E non solo!
Ci avviciniamo verso la bella stagione, in direzione dell’estate, quindi cominciamo a fare mente locale su questo argomento.
In teoria un solare andrebbe applicato già dai primi caldi. Il sole che abbiamo oggi, purtroppo, è malato e ci manda raggi davvero dannosi.
Niente di più sbagliato, quindi, pensare di applicare la crema solare solo quando siamo esposti al sole in modo diretto e sentirci al sicuro mentre passeggiamo, in città, con indosso una semplice t-shirt e un pantalone di lino fresco.
Anche in questa circostanza siamo comunque esposti e a rischio di gravi danni alla pelle.
Parliamo non solo di rossori e scottature ma anche di eritemi e di conseguenze a lungo raggio come le macchie solari o, ancora più dannose, i melanomi.
Ecco perchè si parla tanto di prevenzione e il miglior modo di prevenire è proteggersi scegliendo un buon solare.
Ma come si sceglie una crema solare in grado di proteggerci?
Tanto per cominciare, dobbiamo considerare dei parametri fondamentali per la scelta:
- il tipo di pelle
- il fattore di protezione
- la data di scadenza
Cominciare ad individuare il tipo di pelle
Fondamentale nella scelta di un solare. Non si tratta solo di una questione di fototipo e quindi di fattore ma anche di texture.
Partiamo dal fototipo. Se si è molto chiari di pelle, neanche a dirlo, puntare direttamente a fattori come il 50.
Se abbiamo la tendenza ad abbronzarci, possiamo partire per i primi giorni con un 50 e poi scendere al 30.
Personalmente non credo ai fattori 15, per me sono inutili. Io consiglio sempre di non scendere sotto il 30.
Abolita ormai la leggenda che se si usa un fattore alto non ci si abbronza. Ci si abbronza eccome! Solo lo si fa con cognizione di causa.
Per quanto riguarda la texture, anche qui, occhio a cosa scegliere.
Oggi le creme solari hanno delle formulazioni davvero valide, sono dei veri e propri trattamenti di bellezza, arricchiti con complessi vitaminici e con ingredienti naturali e di derivazione biologica.
Se avete la pelle con tendenza alla secchezza, preferite una texture corposa, come un latte o un olio. Se avete una pelle grassa, scegliete una formulazione leggera e che sia oli free.
Inoltre, scegliete creme che siano idrorepellenti, che resistano ad acqua e sudore.
Non dimenticate di applicarla se praticate sport all’aperto e sempre 20 minuti prima dell’esposizione.
Date sempre uno sguardo alla data di scadenza. Il conto alla rovescia comincia sempre dal momento dell’apertura del flacone.
Se vi avanza un prodotto dall’anno precedente buttatelo, evitate il risparmio su referenze così importanti. Fondamentale è la freschezza del prodotto, la validità dei filtri e la sua efficacia. Ricordatevi sempre di chiudere bene il flacone, evitate che il prodotto all’interno entri a forte contatto con aria, sabbia, sporcizia e temperature elevate.
Date anche uno sguardo all’inci, la lista degli ingredienti.
Oggi c’è davvero grande attenzione alla “pulizia” delle formule.
Evitare elementi come l’ossido di zinco e il biossido di titanio, sostanze minerali che schermano in modo totale e sono anche molto resistenti. Purtroppo sono al centro di controversie perchè essendo chimici non sono molto ben visti. Inoltre, sono quasi ormai banditi (ma controllate sempre per sicurezza) l’octinoxate e l’ossibenzona, ritenuti fortemente inquinanti.
Quali sono i migliori solari?
Da un punto di vista cosmetologico, un buon solare deve essere:
- resistente all’acqua e al sudore
- fotostabile, quindi non subire alterazioni a contatto con la luce
- in grado di proteggere da ogni tipo di raggi ultravioletti (dagli UVB, agli UVA corti e lunghi)
- avere un buon inci in modo da puntare su di un prodotto che non sia inquinante o tossico
- una buona formulazione, in modo da evitare allergie e situazioni simili
- di facile applicazione, in modo da poter ripetere più volte l’operazione anche in situazioni “dinamiche” (tipo sui bambini).
A questo punto, vi lascio qualche indicazione su quelli da me provati e approvati, oltre al fatto che sono quelli che continuo ad usare senza esitazione.
Uno su tutti, neanche a dirlo, quello di World of Beauty, il SPF 30 UV Protection.

Poi vi consiglio, per un fattore più alto DNADERM con SPF 50.
Protegge la pelle dai raggi UV e dai radicali liberi rilasciati durante l’esposizione al sole o all’inquinamento. Può essere usata sia sul corpo che sul viso. Anche questo prodotto ha un’azione antiossidante ed ha una stesura davvero piacevole.
Ancora un prodotto che mi piace consigliare è lo stick viso e labbra, con SPF 50 di Antos Cosmetics.
Una formula con filtri fisici, cera di riso e water resistant. Ha un packaging molto pratico e davvero comodo, sopratutto per le labbra, questo prodotto, per me, non deve mancare.
E voi? Avete già scelto la vostra crema solare per questa estate 2023?
Fatemi sapere!
Alla prossima!!!
No Comments