
01 Feb Decluttering cos’è e come farlo cercando di non sprecare
Decluttering nei cassetti o filosofia di vita?
Il decluttering è una parola che si sente spesso. Ci sono anche video tutorial che regalano suggerimenti su come farlo al meglio.
Ma di cosa stiamo esattamente parlando?
Si tratta di una pratica relativa alla messa in ordine di cassetti, armadi, scrivanie, insomma nella vita in generale, per liberarsi di cose inutili, scadute ma che per pigrizia non buttiamo e che stanno lì a prendere polvere e ad occupare spazio.
Da un punto di vista filosofico, possiamo applicare questa pratica anche alla nostra vita.
In pratica dovremmo liberarci di tutto ciò che di inutile o insano appartiene, o semplicemente ingombra, la nostra esistenza quotidiana: persone, abitudini, luoghi, e così via.
Ma, senza addentrarci troppo in ciò che non compete, perchè troppo personale, applichiamo questa pratica di ordine all’ambito dei cosmetici.
Declutteriamo i prodotti per la skin care
Cominciamo dalle creme, da ciò che mettiamo sul viso o sul corpo.
Continuare ad usare prodotti scaduti può essere molto dannoso e causare infezioni, eritemi o allergie.
Partiamo con il considerare il pao originale del cosmetico. La data è sicuramente orientativa e prima di buttarla possiamo provare a verificarne ancora lo stato di conservazione.
Prima di tutto guardiamo e valutiamo l’aspetto. Un fattore importante è che le creme non cambino colore. Se in origine sono bianche e le vediamo un pò galline, decisamente no.
Stessa cosa per la consistenza. Se la vedete troppo compatta o grumosa, anche in questo caso niente da fare.
E poi, l’odore. Se il cosmetico in questione è inodore o peggio ancora emana un cattivo odore, buttatela assolutamente.
Se dopo pochi mesi dalla scadenza del pao, la crema presenta ancora un “aspetto affidabile”, potrete continuare ad usarla per terminarla. Al limite i suoi principi attivi, o in caso di fattore di protezione, non saranno più efficaci quindi evitate di farci troppo affidamento ed evitate di metterla sul viso. Piuttosto usatela per il corpo o per le mani.
Quando un prodotto viso o occhi è decisamente scaduto ma ancora in buone condizioni, continuate ad usarla magari in inverno, come crema mani.
Se invece, siamo toppo in là con la scadenza, allora buttatela. Magari provate a salvare il contenitore e cercate di riciclarlo per qualcos’altro.
Fate la stessa operazione per i prodotti per i capelli e per la cura del corpo.
Ovviamente, le creme anti – cellulite o che siano a scopo di trattamento, oltre la scadenza del pao perdono la loro efficacia. Anche in questo caso, se sono ancora in buone condizioni, usatele come creme corpo.
Decluttering del make-up
Passiamo a declutterare i prodotti per il trucco.
Diciamo che il principio è lo stesso.
Prima di tutto, controllate il pao e fatevi un calcolo.
Poi, continuate nella valutazione di:
- odore
- aspetto
- texture
- colore
se il prodotto non è come ve lo ricordavate e, soprattutto emana un cattivo odore, buttate senza esitare.
I prodotti per il make-up di solito hanno una vita un pò più lunga rispetto ai prodotti da skin care.
Se andate oltre la data di scadenza ma il prodotto si presenta ancora bene potete provare ad continuare ad usarlo.
Ovviamente valutate se è il caso. Il rischio di un’infezione è sempre dietro l’angolo soprattutto se la referenza già non parte di gran qualità (tipo i prodotti low cost).
Purtroppo, a differenza delle creme, c’è poca possibilità di riciclare i prodotti per il trucco, quindi se proprio sono in cattive condizioni, anche a malincuore, buttateli.
Consigli per acquisti oculati e anti spreco
Ora, pur apprendendo a dominare la cauta azione del decluttering, volta a mettere ordine nei cassetti e a fare spazio di ciò che può essere nocivo, impariamo a spendere con cognizione di causa.
Non c’è bisogno di avere 4 mascara, tre fondotinta, 5 correttori e vagonate di rossetti e gloss.
Oppure, se state già usando un mascara e trovate in offerta uno che volete provare e non volete farvi sfuggire l’affare, compratelo pure ma non apritelo fino a quando non avrete terminato l’altro.
Non comprate palette, rossetti, ombretti solo perchè li vedete indossati da altre.
Partite dal presupposto che se un qualcosa sta bene ad una non vuol dire che per forza stia bene anche a voi, a meno che non abbiate la possibilità di provarlo.
Non comprate online se non siete sicure di texture e tonalità, provate sempre il prodotto per vedere se è compatibile con voi e se vi valorizza.
Se già state usando due palette e tre rossetti e, anche in questo caso, incappate nell’affare di turno, valutate sempre se sia il caso di procedere ad un ulteriore acquisto e comunque cercate di calibrare la frequenza con cui li userete, in modo da non lasciare niente a prendere polvere nel cassetto.
Non fatevi ingannare da saldi online, super offerte e punti delle cards in scadenza. Comprate solo se necessario e soprattutto se siete sicuri dell’acquisto, per quanto riguarda colore e texture, insomma che sia un prodotto di vostra conoscenza.
Non dimenticatevi, periodicamente, di riorganizzare i cassetti dove conservate i vostri prodotti.
L’ordine vi aiuterà a tenere tutto sotto controllo, sia le scadenze che a non dimenticare nessun prodotto sul fondo de cassetto.
Tenete sempre tutto pulito, in luoghi asciutti a temperatura costante e fatevi aiutare dagli organizer a tenere tutto ben suddiviso, qui ne trovate quanti ne volete e di diverse dimensioni.
Allora! Pronte a declutterare!
Alla prossima!!!
No Comments