Errori make up da non fare per un trucco top
Errori make up facili da commettere ma con antipatiche conseguenze. Falsi miti e leggende, riguardanti il trucco, in cui spesso ci si imbatte penalizzando tutto
errori make up
16409
post-template-default,single,single-post,postid-16409,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Errori make up

Errori make up da non fare per un trucco top

Errori make up da evitare

Gli errori make up più facili da commettere sono quelli in cui spesso mi imbatto durante le lezioni di self make up.

Perchè? Semplice, da sempre nel settore beauty girano falsi miti e leggende proposti da gente impreparata.

Sono anni che ne sento di ogni e ormai non mi sorprendo più. Quello che ancora riesce a turbarmi è la convinzione che hanno alcune clienti di essere convinte di truccarsi nel modo giusto. Clienti che vengono a lezione sicure di sentirsi dire ciò che vogliono.

Se ci si affida ad un professionista serio, preparato e responsabile, l’unico inconveniente in cui incapperete, è quello di sentirvi dire la verità e di trovarvi a resettare per cominciare dall’inizio.

Da dove cominciamo? Da quelli più comuni e più semplici da gestire:

  • l’abuso di matita nera
  • il fondotinta scuro
  • sottovalutare le sopracciglia

La matita nera. Tutti l’abbiamo utilizzata e c’è chi continua a farlo.

Partiamo col dire che la matita nera non sta bene a tutti, in generale. Indurisce molto i lineamenti, regalando più anni di quelli che realmente si hanno quindi, per cominciare, andrebbe usata con molta calma.

Un altro problema è che armocromaticamente non sta bene a tutte le stagioni, in particolare le Spring, quindi andrebbe proprio bandita e, credetemi, da “abusatrice” di matita nera non è stato facile rinunciarci ma neanche impossibile. Se volete saperne di più sull’armocromia, vi lascio questo articolo, clicca qui.

Chi appartiene ai colori caldi, il rischio in cui si incappa, nell’usare la matita nera, è quello di ingrigirsi e di esasperare i lineamenti perchè non armonizza bene con il resto dei colori del viso.

Armocromia Matita Nera

Sostituitela con un marrone caldo, un color biscotto o anche un verde scuro brillante.

L’errore make up più grave di sempre: il fondotinta scuro

Purtroppo si pensa che comprando un fondo di un paio di toni più scuri, si risolva il problema del “pallore” del proprio incarnato.

Ma perchè? Se siamo chiari di pelle perchè dobbiamo apparire più scuri di quello che siamo? E poi? Usando un fondo scuro che deve essere necessariamente sfumato sul collo per evitare lo stacco anti estetico (e c’è purtroppo anche chi non lo fa).

Ovviamente, conseguenze disastrose nel momento in cui si voglia indossare una camicia chiara o un maglione a collo alto.

Scegliere Fondotinta Giusto

Per ovviare a questo problema, la questione non è il fondo che deve essere del nostro colorito di pelle ma l’uso sapiente di terra e blush. Con queste due referenze andremo a creare non solo tridimensionalità al viso ma anche colore, scaldando l’incarnato, con la terra e regalando un tocco di salute con il blush.

Dilemma sopracciglia.

Un segmento che spesso viene sottovalutato sono le sopracciglia.

Le si trascura non considerandole fondamentali e quindi bypassabili.

Sopracciglia Perfette

Gravissimo errore. L’arcata sopracciglia è la cornice del nostro sguardo, il completamento del trucco occhi. Anzi, io stessa, come make up artist, comincio sempre a truccare una cliente proprio dalle sopracciglia. Già solo con questo step lo sguardo cambia di tantissimo rendendo molto più facile il resto del lavoro sugli occhi.

Altri comuni errori nel make up

Quelli appena elencati sono tra i più riscontrabili nella scorretta make up routine di una persona.

Tuttavia, ci sono altri “incidenti di percorso” che vanno arginati per ottimizzare un trucco:

  • usare un correttore chiaro o arancio per coprire un’occhiaia scura
  • usare la matita color burro per ingrandire l’occhio
  • ricerca spasmodica di uno scovolino per mascara in grado di fare miracoli

Una volta andava di moda il correttore arancione…..ah no! è ancora così. Lo stesso vale per il correttore chiaro, abusato e strausato nella speranza di scurire occhiaie molto scure.

Allora, cominciamo col dire che, il correttore, come per il fondotinta, andrebbe provato. Il correttore arancione non deve essere usato in modo universale per chi ha le occhiaie bluastre perchè bisogna tenere in conto il sottotono della pelle. Così come un correttore chiaro non potrà mai coprire un’occhiaia scura, l’unico risultato che si otterrà sarà un effetto grigiastro anche peggiore.

L’occhiaia scura va neutralizzata con un correttore scuro e poi il tutto va uniformato con l’ausilio del fondotinta o di un correttore più chiaro che però sia simile al tono della pelle.

Parliamo della tanto famosa matita color burro usata nella rima infracigliare inferiore per ottenere l’effetto di un occhio più grande.

Diciamo che di partenza potrebbe essere così se non si ha una congiuntiva molto arrosata. In questo caso, la matita color burro diventerà di un rosato freddo, ottenendo, come unico risultato, un occhio arrossato e stanco.

Se volete ottenere un effetto di occhio grande, lavorate al di fuori della rima infracigliare, giusto sul bordo, con una matita del colore del vostro make up e procedete a sfumarla con un ombretto dello stesso colore.

Come Truccare Occhi Piccoli

Non esiste il mascara dei miracoli

No, non fatevi tentare dalle pubblicità che vi promettono ciglia wow solo perchè parlano di una innovativa formula “ultra volumizzante” o di uno scovolino che, con una sola applicazione, ha già compiuto un’impresa pazzesca.

State buttando soldi. Non è il mascara a fare la differenza ma il modo in cui lo si applica.

Appoggiate lo scovolino alla base delle ciglia, procedete con un movimento a zig zag, in modo da far sì che i peletti si infilino nei dentini dello scovolino, quindi spingete leggermente all’indietro (per conferire una discreta curvatura alle ciglia) e poi verso l’alto in esterno, per le ciglia della parte finale dell’occhio e verso l’alto per quelle al centro e verso l’angolo interno.

Con lo scovolino sporco, senza prelevare altro prodotto, ripassate delicatamente sulla parte finale delle ciglia cercando di aprirle e di distribuirle senza farle appiccicare tra di loro.

Inoltre, appoggiando lo scovolino alla base, lascerete anche una leggera traccia di colore che dare una sorta di effetto false lashes. Credetemi, funziona davvero.

A parte questi errori di cui vi ho parlato ci sono altri pasticci facili da creare ma ve ne parlerò in un altro post.

Alla prossima!!!

No Comments

Post A Comment