
05 Ott Guida per la body care
Guida per la body care, in vista dell’autunno!
Prima di dare il via ad una nuova rubrica, qui sul blog, dedicata alle spose della prossima stagione estiva, ci tenevo a cominciare l’autunno con un nuovo articolo dedicato alla body care.
In pratica, come iniziare la nuova stagione e terminare quella passata, cercando di contenere i “danni”, causati da sole, salsedine e cloro e prevenire quelli derivati da freddo e gelo.
Le nozioni essenziali
Non mi stancherò mai di ripetere che i prodotti utilizzati per la propria body care devono seguire una precisa ciclicità. Ciò che va bene in estate, difficilmente potrà essere utilizzato nei periodi freddi. Fortunatamente, i pao hanno un’indicazione di almeno 12 mesi. Quindi, come dico sempre, i prodotti possono “andare in letargo”, conservati in un posto asciutto e protetti da eventuali escursioni termiche, in modo da poterli riprendere al momento giusto.
Arrivederci estate!
Cominciamo dalle conseguenze estive; di solito, le problematiche più comuni sono:
- capelli secchi, danneggiati da sole, acqua di mare e cloro di piscina
- pelle secca, squamata, con residui a chiazze di abbronzatura
- unghie fragili (tanto tempo in acqua, le lamine ungueali si sfaldano, l’acqua penetra e le unghie finiscono con lo spezzarsi facilmente).
Quindi, cerchiamo di riprendere il salvabile, tamponiamo le “falle” e gettiamo buone basi per l’inverno.
Guida per la body care
I capelli
Sicuramente, sono quelli che soffrono di più, durante i periodo estivi e sono anche quelli che subiscono drastiche conseguenze.
Una su tutte, la “drammatica spuntatina”, quella che, se il tuo parrucchiere non ti è veramente amico e non ti conosce bene, può finire davvero male.
Il mio consiglio? Finiti gli ultimi bagni, con relative esposizioni al sole, cominciare con degli impacchi pre shampo, di quelli già pronti. Per esempio, il trattamento della BeOnMe oppure impacchi fatti con olio di mandorle o, il mio preferito, il Wonder Oil di Dr. Organic, ora disponibile in due versioni, quello al burro di cacao e al burro di karitè.
Ovviamente, di supporto, questi trattamenti, devono avere shampoo e balsamo, o chi gradisce la maschera, in modo da poter completare il trattamento nutriente che, in qualche modo, dovrebbe accorciare (di tanto) la lunghezza da tagliare dal proprio parrucchiere.
Guida per la body care
Il viso
Mentre per i capelli, il processo di recupero può essere più gestibile, da un punto di vista pratico, per il viso i danni possono essere irreversibili. Ad esempio, per le macchie solari non ci sono grandi rimedi. L’unico modo per prevenirle è di armarsi di crema, con fattore di protezione, anche se si esce solo per una breve passeggiata (mai sottovalutare l’importanza di un’esposizione molto forte, fosse solo per un breve momento).
Per quanto riguarda il rientro, sicuramente, il primo obbligo che avete è quello di idratare e di nutrire la pelle a dovere.
Quindi, puntate su un cosmetico ricco, magari cambiate anche lo struccante, soprattutto se, durante il periodo estivo avete usato un’acqua micellare per struccarvi.
Non dimenticatevi, importante più che mai, in questo momento di “recupero”, il tonico.
Fondamentali, ma sempre senza esagerare, sono scrub e maschera.
Non è necessario, farlo un paio di volte a settimana, va bene anche solo, per cominciare, una volta ogni 15 giorni, poi ogni tre settimane e poi vi regolate in base alla vostra età.
Associate sempre una maschera, alternando magari, una detossinante a una nutriente. Molto buone sono le maschere in tessuto.
Non dimenticate il contorno occhi e il contorno labbra.
Poi, una volta ogni due mesi, concedetevi una seduta dall’estetista, magari con qualche trattamento all’avanguardia, giusto per dare una scossa.
Fate sempre in modo che l’epidermide non si abitui agli stessi componenti, o agli stessi rituali, altrimenti tende ad assuefarsi e non risponderà più bene ai vari trattamenti.
Il corpo
Per quanto riguarda il corpo, tenete presente che dovete fare i conti con i residui di abbronzatura, la pelle molto secca e il rischio di peli incarniti.
Anche in questo caso, molto efficaci, sono scrub corpo e tanta crema idratante, o meglio, oli e burri, molto più corposi e ricchi, almeno in una prima fase. Poi, successivamente, potrete passare anche a qualcosa di più leggero, se volete.
Lo scrub corpo è fondamentale, sia per eliminare le cellule morte che per evitare il rischio di peli incarniti, in fase di ricrescita.
Se la body care è costante e fatta bene, quest’ultima seccatura, andrà attenuandosi.
Consiglio sempre di fare uno scrub, il giorno prima della depilazione, in modo da preparare la pelle e poi, procedere con olio corpo per un massaggio funzionale e rigenerante. Tenere attiva la microcircolazione aiuterà tantissimo.
Tempo per organizzarsi e per…… coccolarsi
In alcuni articoli precedenti, ho parlato non solo dell’importanza, e della relativa costanza, della body care routine, ma di come è importante e gratificante, prendersi del tempo per sè stessi, organizzandosi con poco.
Per chi fosse curioso, è possibile ricrearsi una piccola spa nel proprio bagno (vi lascio qui l’articolo). Oppure, per chi non avesse tempo, nè voglia di spendere soldi, può tranquillamente ricreare un piccolo beauty center e realizzare trattamenti viso. Sono steps semplici, estemporanei e, ovviamente, non invasivi, senza l’ausilio di macchine e attrezzature complicate.
Insomma! Come dico sempre, non ci sono scuse! Basta solo averne voglia, poi il resto è fattibile.
Non dimenticate che, a parte una questioni di “salute estetica”, si tratta, principalmente, di prendersi del tempo, ritagliare uno spazio tutto per noi, giusto per staccare quel tanto che basta per ritrovare la giusta carica e le energie per riprendere la quotidianità.
Per saperne di più clicca qui, resterai aggiornato, in tempo reale con le mie stories.
Buon inizio d’autunno!
Alla prossima!!!
No Comments