Indian wedding – un’esperienza unica ed entusiasmante
Indian wedding, la mia prima esperienza come make-up artist per un matrimonio indiano. Una full immersion di tre giorni in una nuova cultura tutta da vivere
Indian Wedding,Indo Wedding,Matrimonio Indiano,Indian Wedding Make-up Artist,Indian Wedding in Italy
16880
post-template-default,single,single-post,postid-16880,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Indian Wedding

Indian wedding – un’esperienza unica ed entusiasmante

Indian wedding in Italy

E quando aspetti un’occasione e lei ti coglie all’improvviso! Finalmente ho partecipato ad un Indian Wedding!

Ovviamente non come invitata (magari!) ma come make-up artist.

Sì, perchè una volta visti i loro spettacolari abiti ne sono rimasta affascinata e incantata. Avrei pagato per provarne anche uno solo.

Indian Dress

La mia avventura è cominciata sul finire di luglio quando vengo contattata da una bella giovane indiana, residente a Londra, che chiedeva per una make-up artist e per un hair stylist.

Mi ha spiegato che questo team work sarebbe servito per ben 5 invitate ad un matrimonio che si sarebbe tenuto, il mese seguente, presso le mie zone.

La soddisfazione più grande, tanto per cominciare, è stato l’entusiasmo mostrato per i miei lavori e quindi l’essere scelta fra tante opzioni.

Inizia così una relazione fatta di messaggi, telefonate e accordi per prendere informazioni, realizzare un preventivo e organizzare tutto in modo capillare.

Si trattava di ben 5 giorni di festeggiamenti, due dei quali richiedevano le nostre prestazioni per quelli che erano gli eventi più importanti.

Come si sviluppa un Indo Wedding

Gli sposi erano di Londra ma lo sposo di origine indiana e la sposa inglese. Quindi abbiamo avuto un bel mix di invitati tra indiani e inglese. Una fusione incredibile.

Abito Indiano
Decorazioni Mani in Henné
Nella cultura indiana Sikh, il matrimonio è l’occasione per unire le due famiglie, non solo gli sposi.
Si tratta di tre giorni di festeggiamenti intensi, durante i quali, si svolgono le ben ventidue cerimonie, fatte di riti propiziatori, prima di culminare nell’evento più importante: il vero matrimonio, la sacra unione tra gli sposi.
Si comincia con la cerimonia Mayian, durante la quale i familiari strofinano una pasta colorata sugli sposi al fine di purificare la pelle. Segue il rito Mendi. A questo evento, partecipano tutte le donne delle due famiglie. Poi arriva il momento Chooda, durante il quale, la sposa viene adornata con braccialetti di colore rosso e oro che vengono donati dagli zii.
Per ogni evento è previsto un cambio d’abito. Le più esigenti hanno voluto anche un cambio di acconciatura e di make-up.
I vestiti sono meravigliosi, colorati, bordati d’oro e d’argento. Il bianco è bandito, secondo la tradizione panjabi.
Inoltre, abbiamo visto delle Maang Tikka fantastiche.
Maang Tikka
Il tradizionale monile che le signore usano per adornare la fronte, da applicare con cura, all’interno dell’acconciatura, altrimenti è facile che se ne cadano.
E poi balli, canti, tanti festeggiamenti, banchetti ricchissimi che hanno unito la tradizione gastronomica indiana e quella irpina.
Abiti da Cerimonia Indiana
Potete immaginare la squadra di lavoro che ho dovuto mettere in piedi per far fronte a tutte queste esigenze, con la grande responsabilità di accontentare le mie clienti che mi avevano scelto e che avevano riposto fiducia in me.
Ad ogni modo, per quanto impegnativo e faticoso, abbiamo portato a termine un grande lavoro.
Matrimonio Indo in Italy
Per questo matrimonio indiano, mi sono preparata, studiando make-up e acconciature caratteristiche di questi riti.
Ho passato le informazioni alle mie colleghe hair stylist e consultato Natalia (la mia collega/amica armocromista) per avere la sicurezza di scegliere i colori e le tonalità giuste e per non essere ripetitive. Un lavoro capillare, dettagliato fin nei minimi particolari.

Lavorare con Indian Wedding Make-up Artist

Make-up Artist Indo Wedding

Non è stato semplice, le clienti sono state veramente esigenti e poi c’era sempre il timore di sbagliare ad interpretare le loro richieste e l’esigenza di svolgere un buon lavoro e di stupirle.

Nel mio kit da lavoro non sono mancati i prodotti per la skin care. Indispensabili sia per la tipologia di pelle da dover trattare, diversa dalla nostra in quanto a struttura e texture e soprattutto perchè dovevano essere struccate diverse volte, quindi anche prodotti delicati oltre che efficaci in tempi brevi.

Ovviamente ho puntato sui prodotti di World of Beauty e non mi sono mancate le lozioni di Lace Beauty, vi lascio qui il link.

Per quanto riguarda il trucco, parliamo di linee grafiche, molto decise. Quindi, immancabile eye-liner e ciuffetti di ciglia finte, in modo da rafforzare la rima infracigliare.

I colori usati erano accesi, vivivdi, saturi e molto brillanti. Potevano mancare i quad di glitter di Nabla Cosmetics? No, assolutamente no, anche perchè, le mie colleghe hair stylist li hanno usati per colorare sezioni di capelli raccolti nell’acconciatura.

Acconciatura Matrimonio Indiano
Le labbra rigorosamente colorate e glossate oppure brillanti, enfatizzate da polveri luminose come ombretti shimmer.
Palette, gloss e rossetti sono tutti di Nabla.
Per le basi viso ho utilizzato principalmente i fondi di Nars Cosmetics e quelli di Charlotte Tilbury.
I Nars li ho usati sulle pelli mature, in quanto avevo bisogno di dare tanta luce e di coprire qualche macchia.
I fondi di Charlotte, li ho usati sulle pelli più giovani che avevano anche una tendenza mista. In questo caso avevo bisogno di dare un finish matte e luminoso a queste basi viso.
Insomma, un’esperienza meravigliosa, curiosa, diversa ma molto interessante alla quale mi sono appassionata senza neanche rendermene conto.
Alla fine di questi giorni meravigliosi, ci siamo salutate con tanta nostalgia e infiniti ringraziamenti. Da parte loro per tutto il lavoro da noi svolto (e per la pazienza che abbiamo avuto nei loro confronti ma le abbiamo rassicurate che lo abbiamo fatto con piacere). Da parte nostra per la fiducia che ci hanno regalato e per l’affetto con cui ci hanno accolto nella loro immensa famiglia.
Sono stati giorni di lavoro ma anche di chiacchiere e di tante risate. Di abbracci e di sguardi dolcissimi.
Truccatrice Eventi
Truccatrice Sposa
Ci siamo congedate al grido di “don’t forget us!” E loro hanno mantenuto la parola. Al loro rientro mi hanno inondato di affettuosissimi messaggi. Bellissimo.
Spero di poter rivivere quanto prima un’esperienza del genere.
Alla prossima!!!
No Comments

Post A Comment