
06 Nov Labbra carnose come truccarle per averle belle e rimpolpate
Labbra carnose con il make-up
Le labbra carnose sono uno dei tratti salienti quando mi viene chiesto un trucco.
Le labbra belle turgide, luminose, che sembrano morbide, sono il desiderio di tante mie clienti.
Spesso è una delle prime correzioni che mi viene richiesta.
Per altre, invece, è letteralmente sottinteso.
E chi sono io per non accontentarle?
Vediamo, quindi, che cosa possiamo fare per truccare una cliente, regalandole la soddisfazione di labbra belle piene.
Come fare per aumentare il volume delle labbra senza chirurgia?
Per prima cosa, evitiamo di spendere soldi dietro a prodotti “miracolosi” che promettono alle labbra un volume discreto.
Di solito, si tratta di formule alquanto antipatiche, a base di peperoncino, menta, zenzero, insomma tutti quegli ingredienti che “pizzicano”.
L’obiettivo è quello di creare un effetto vaso dilatatore che sì al momento può dare un pò di gonfiore ma è una situazione temporanea destinata a non durare molto.
Se proprio volete provare, l’unico che vi consiglio è il Viper di Nabla. Vi lascio qui il link.
Come avere labbra voluminose?
Per chi non è amante di filler o di magiche punturine, è possibile, con qualche trucchetto ottenere un effetto alquanto soddisfacente.
Fino a qualche tempo fa, anche io usavo il Viper, anche sulle mie clienti. Aspettavo qualche minuto che il prodotto facesse effetto e poi le truccavo.
Questa operazione la facevo anche su me stessa ma a lungo a andare mi sono un pò annoiata e anche alcune mie clienti non gradivano il Viper.
Così, sono tornata alle vecchie nozioni accademiche, in più mi sono anche un pò aggiornata per trovare qualche metodo in più per raggiungere questo obiettivo.
Quindi, per procedere avremo bisogno di:
- una matita per labbra
- un rossetto
- un gloss o un ombretto luminoso
- un correttore chiaro
Piccolo consiglio, prima di cominciare, fate un bello scrub alle labbra. Vi basterà un cucchiaino di zucchero miscelato ad una crema idratante.
Io, quando vado di fretta, uso il classico rimedio dello spazzolino da denti.
In pratica, mentre mi lavo i denti, procedo con un’azione meccanica sulle labbra con lo stesso spazzolino. Risciacquo e asciugo tamponando. Metodo antico e poco ortodosso ma, credetemi, è ancora funzionale.
Poi passo al make-up
Il primo step è quello di correggere e definire il contorno labbra.
Questa operazione ci permetterà anche di correggere un’eventuale asimmetria.
Cominciate dal labbro superiore, in particolare dall’arco di cupido. Poi, partite dagli angoli esterni e salite su fino a congiungervi con l’arco.
Per il labbro inferiore: disegnate il centro con un piccolo segmento e poi dagli estremi salite su verso gli angoli.
Un piccolo suggerimento, procedete sempre lentamente, quasi come se voleste tracciare dei piccoli segmenti.
Andate a ridefinire in modo da regolare qualche eventuale asimmetria rimasta.
In questa fase, assicuratevi che la punta della matita sia temperata in modo molto fine e poi potete anche fuoriuscire, dal bordo, diciamo di un millimetro massimo un millimetro e mezzo.
Poi, con il pennello cominciate a sfumare, delicatamente, verso l’interno.
Ora, con lo stesso pennello, applicate il rossetto, prelevandone sempre un pò per volta e cominciate sempre dall’esterno verso l’interno.
In pratica, si tratterà di lasciare il contorno labbra più scuro e definito e l’interno più chiaro e sfumato.
Questo perchè, il punto luce che creerete all’interno delle labbra, a livello ottico darà l’illusione di più spazio.
Questo punto luce lo potete andare ad amplificare o con il gloss oppure con un ombretto dal finish shimmer.
Potete applicarlo (io faccio così, per me ma non sulla cliente) anche con il polpastrello del mignolo. In alternativa, usate un pennello piatto, tipo a lingua di gatto, non molto grande, in modo da poter controllare l’effetto a vostro piacimento.
Come definire il contorno labbra?
Usate il correttore, con l’aiuto di un pennello piatto, andate a definire tutto intorno, in modo da ripulire eventuali sbavature ma anche per creare dei punti luci che ci aiuteranno nell’effetto che desideriamo.
Con lo stesso pennello, sfumate il correttore, in modo da uniformare il tutto e da non rendere evidente il contrasto.
Questa operazione, potete farla anche con il fondotinta. Io lo faccio spesso quando, sulla tavolozza, mi avanza un pò di fondo. Altrimenti vado con il correttore.
Ricordatevi di settore il tutto con una cipria, possibilmente trasparente e in polvere libera.
Non usate puff o blender per fare questo perchè c’è il rischio di rovinare il lavoro appena svolto.
Fatelo con un pennellino da sfumature a setole morbide ed ampie.
Come dicevamo, le labbra carnose sono una richiesta delle clienti ma anche un nostro desiderio, vedercele truccate in modo accattivante.
É chiaro che questa correzione non risolve il problema però, vi assicuro che aiuta molto.
In accademia, quando faccio vedere questi accorgimenti alle mie allieve, rimangono sempre entusiaste e si divertono molto.
Quindi, provateci anche voi, non vi costa nulla, è semplice da realizzare forse ci vuole solo un pò di manualità che acquisirete con la pratica.
A me, le mie labbra non sono mai piaciute ma, quando devo realizzare un look importante o quando voglio ottenere un make-up naturale, mi diverto a creare un focus sulle labbra con queste correzioni.
Alla prossima!!!
No Comments