Organizzare un matrimonio last minute
4042
post-template-default,single,single-post,postid-4042,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Come Organizzare un Matrimonio

Organizzare un matrimonio last minute

Organizzare un matrimonio last minute? si può fare!

Inizio così, un progetto che mi è stato suggerito, proprio questa estate 2019, a fronte dell’ennesimo “inghippo” accaduto alla sorella di uno sposo e che, pur non avendo nulla a che fare con il make up, mi sono comunque prodigata per cercare di aiutare.

Così, a questa ragazza, è venuto in mente di suggerirmi di scrivere una rubrica, suggerendo qualche consiglio alle future spose, sulla base della mia, ormai quasi decennale, esperienza.

Ovviamente, come sempre, tutto è molto soggettivo, quello che farò sarà portare degli aneddoti, che mi sono capitati e che mi hanno aiutato a maturare delle idee in merito alla buona riuscita di un matrimonio…. almeno una serena riuscita.

Organizzare un matrimonio last minute

Organizzare un matrimonio last minute? O prenotare con largo anticipo?

Il perchè di questo titolo è presto detto.

Spesso mi si chiede: “ma sono ancora in tempo per prenotare?” Oppure, “è presto per bloccare la data?”.

Allora, cominciamo con il dire che, non c’è un momento preciso per organizzare un matrimonio. Cedetemi! ho assistito a matrimoni, organizzati nel giro di un paio di mesi, davvero strepitosi e matrimoni, pensati e organizzati anni prima, con largo anticipo, subire imprevisti e intoppi di ogni genere.

Quindi, in qualunque momento decidiate di sposarvi, che sia in anticipo, o all’ultimo momento, non fatevi problemi e restate allegre e spensierate.

La cosa più importante è arrivare comunque all’obiettivo.

Detto ciò, valutiamo le variabili.

Se vi organizzate in tempo, avrete il vantaggio di trovare, sicuramente, disponibili i vostri fornitori preferiti. Location, fotografo, parrucchiere, make up artist, wedding planner. Altrimenti, dovrete un pò accontentarvi di chi ha, per puro caso, un buco, proprio in quel giorno, magari avvisando il professionista solo tre settimane prima (a me è successo).

Il vantaggio di avviarvi, almeno un anno prima (ma c’è chi deve prenotare almeno con due anni d’anticipo una location), è quello di poter decidere il giorno in cui sposarvi, bloccando chi vorrete che si occuperà della perfetta riuscita del vostro giorno.

Pertanto, il mio consiglio è farvi un giro di telefonate, presso i vostri professionisti del wedding preferiti per chiedere in merito alla loro disponibilità. Se vi sentite rispondere “quanto prima è meglio”, allora cominciate a farvi un’idea.

Un altro vantaggio dell’organizzazione, con largo anticipo, è la possibilità di valutare diverse opzioni di scelta. Per esempio: partecipare alle fiere o alle diverse sfilate di abiti sposa, con le ultime collezioni disponibili, vi fornirà gli strumenti per chiarirvi le idee su ciò che volete o su cosa sarebbe meglio per voi.

Sfilata Abiti Sposa

 

Planning a portata di mano

Ad ogni modo, che si tratti di un’organizzazione con tutti i diktat o di qualcosa tipo fast and furios, preparate sempre un piano d’azione. Cominciate a fare una lista di tutto ciò che dovete fare, dando la priorità alle “faccende” urgenti e lasciando per ultime quelle che possono essere sbrigate anche in estremis.

Un tentativo potete farlo anche rivolgendovi ad un wedding planner.

Anche loro sono abbastanza pronti a far fronte alle organizzazioni last minute.

In più, avendo esperienza di problem solving, non andranno in difficoltà. Le opzioni che vi forniranno vi faranno risparmiare tempo, soprattutto se non ne avete molto a disposizione. Loro vi accorceranno in qualche modo i tempi, semplificandovi di tanto la vita.

Organizzare un matrimonio last minute

Se volete fare da soli, e non avete molto tempo, almeno chiedete a qualcuno di famiglia, o ad amici che si dichiareranno disponibili ad aiutarvi. L’importante è avere sempre un piano operativo a portata di mano.

Un altro consiglio, per questa ipotesi del “faccio tutto io”, è anche quello di consultare internet. Spesso apre davvero dei mondi sconosciuti.

Per esempio, ci sono dei siti, o dei blog, che danno dei concreti consigli, delle direttive indispensabili e imprescindibili, anche su cose a cui uno non ci sarebbe mai arrivato da solo. Un esempio? “come organizzare i tavoli degli invitati”.

Ho visto spose andare letteralmente in crisi per questo. Oppure, spose che, il giorno del matrimonio, si sono viste venir meno degli invitati e, quindi, rifare completamente tutto.

Siate pronti a qualunque eventualità e documentatevi (sia in anticipo che all’ultimo, non lasciate nulla al caso).

Organizzazione Tavoli Invitati

Organizzare un matrimonio last minute

Affrontate gli imprevisti

Parlando appunto di imprevisti, quelli metteteli sempre in conto, sia a fronte di una meticolosa organizzazione che di un’organizzazione lampo.

Ciò che farà davvero la differenza, sarà il modo in cui li affronterete.

Io vi consiglio di sorridere sempre, è il miglior antidoto e la maniera più efficace per esorcizzare il tutto.

Niente pianti o panico, altrimenti si rischierà solo di peggiorare la situazione e, in ogni caso, preparate sempre un piano B, questo vi aiuterà a stare più tranquilli.

In alcune circostanze, alcuni professionisti (io, per esempio), si mettono a disposizione per aiutare gli sposi, fornendo qualche suggerimento appropriato, oppure facilitando qualche contatto. Chiedere o accettare un aiuto non è mai sbagliato. Non fatevi nessun problema, soprattutto se vi viene offerto (poi troverete il modo più adatto per sdebitarvi, a volte, basta un semplice e solo “grazie”).

In conclusione, solo per questo primo capitolo: non fatevi nessun problema!

Se volete sposarvi nel giro di una settimana è fattibile. L’importante è non avere grandi pretese o troppe aspettative in merito.

Se volete, al contrario, organizzarvi con anticipo, va bene lo stesso ma, anche in questo caso, non ve la prendete se qualcosa non va per il verso giusto, secondo il modo in cui l’avevate organizzata con un considerevole lasso di tempo. Io dico sempre: “qualunque cosa accada, comunque vada, oggi vi sposerete e sarte felici, è solo questo che conta”.

Vi lascio il profilo Instagram di un’eccezionale wedding planner. Lei ha buon gusto ed è una campionessa di organizzazione. Clicca qui

Ok, alla prossima per il prossimo “scottante” argomento, in merito all’organizzazione di un matrimonio.

Se avete richieste, o suggerimenti, curiosità o quant’altro, scrivetemelo e vedrò di accontentarvi in tempi record.

Vi lascio qui il link di un altro capitolo, inerente l’organizzazione di un matrimonio. Clicca qui.

Alla prossima!!!

 

1 Comment

Post A Comment