
03 Mag Palpebra cadente :come truccarla per valorizzarla
Palpebra cadente e trucchi per valorizzarla
Il trucco per palpebra cadente è uno degli argomenti più richiesti nelle mie lezioni di self make-up.
Questo perchè si pensa sia difficile da truccare o da valorizzare ma non è così.
Un make-up per questo tipo di occhio è abbastanza facile da gestire, basta solo conoscere la tecnica corretta.
Intanto parliamo appunto di correzione. Questo tipo di palpebra o occhio incappucciato è una delle tecniche di correzione che viene insegnata nelle Accademia, nei moduli base.
Ciò non vuol dire che solo un professionista può arrivare a gestire questa tipologia di occhio, semplicemente apprendiamo la correzione.
Intanto cominciamo con il dire che, contrariamente a quanto si possa pensare, questa tipologia di occhio non è tipica dell’età.
Infatti l’occhio incappucciato è tipico di una conformazione facciale. Io ho clienti molto giovani con questa tipologia di occhio e ho clienti mature che hanno una palpebra bellissima, alta e spaziosa. Quindi non fatevi ingannare.
Trucco per palpebra cadente
Cominciamo con la base. Il segreto è prepararla bene in modo che sia più facile gestire i prodotti.
L’importante è detergere e matificare, in modo che non si impasti il trucco e non finisca nelle pieghe.
Con questo tipo di occhio possiamo tranquillamente andare a realizzare uno smokey eyes. Se volete qualche tips in più su come ottenerlo al meglio, vi lascio questo articolo, clicca qui.
Il mio consiglio è quello di lavorare un pò per volta solo con l’ausilio delle polveri per evitare che la matita o un qualunque altro prodotto in crema faccia effetto stampo.
Se andate a realizzare uno smokye, mi raccomando, sfumate bene fin sulla parte della palpebra fissa. Lavorate la sfumatura con una gradazione di colori, mantenendovi sulla palpebra mobile con i toni più scuri e su quella fissa con toni più chiari.
Evitate il nero. Puntate su di un marrone scuro, un borgogna o un verde bosco. Scegliete in base alla vostra stagione armocromatica, sarà più facile scegliere e non vi penalizzerete.
Ricordatevi sempre di lavorare la parte inferiore dell’occhio. Soprattutto mantenetevi verso l’esterno, insistendo con una sfumatura che vada in fuori ed evitando un tratto troppo spesso e duro. Mantenete libera la parte interna, fino all’angolo dell’occhio, così darete più apertura allo sguardo.
Un’altra tipologia di make-up può essere una sorta di degradée.
Lavorate l’angolo esterno della palpebra mobile, ricordandovi di sfumare sempre un pò verso l’alto e mantenete la parte interna della palpebra luminosa, magari utilizzando un ombretto dal finish metal.
Evitate glitter o brillantini altrimenti vi daranno fastidio o rischieranno di trasferirsi sulla palpebra fissa.
Volendo, potete anche realizzare un trucco semplice, ricorrendo ad una sottile linea di eye liner.
Evitate l’effetto grafico perchè si andrebbe a perdere, però sì ad una linea sottile con una codina che non vada oltre la palpebra fissa, altrimenti rischierete di chiudere l’occhio evidenziando l’abbassamento della palpebra fissa.
Ricorrete sempre a prodotti non troppi morbidi, perchè rischiano di impastarsi con il calore della palpebra.
Puntate su referenze waterproof, ad esempio le matite. Di solito sono un pò più resistenti alla lavorazione di un bella sfumatura ma comunque fattibile. Inoltre vi garantiranno una buona tenuta.
Non dimenticate mai di usare il mascara, fondamentale alleato per garantirvi uno sguardo bello aperto.
Evitate le ciglia finte a banda, andranno ad appesantire troppo la palpebra, evidenziandola inutilmente e soffocando lo sguardo.
Se proprio volete un effetto glamour, ricorrete ai ciuffetti di ciglia.
Applicatene giusto qualcuno verso la parte esterna della rima infracigliare superiore. Attenzione a non scegliere una misura L, optate per una misura normale. L’effetto deve esserci ma deve notarsi, deve essere naturale e soprattutto funzionale.
L’importanza di una corretta skin care per la palpebra cadente
Cominciamo con il precisare che la skin care aiuta ma non fa i miracoli.
Per sollevare questo tipo di palpebra ci vuole solo il chirurgo.
La skin care aiuta sicuramente a non aggravare la situazione.
Usate prodotti a base di collagene e retinolo, aiuteranno a mantenere un minimo la struttura palpebrale.
Quando vi struccate, massaggiate delicatamente gli occhi, non sfregate e soprattutto evitate movimenti troppo bruschi che vadano verso il basso.
Strofinate con cura e portate sempre verso l’esterno lo sporco.
Quando applicate la crema, per la zona perioculare, massaggiate sempre con leggerezza, magari picchiettando il prodotto fino ad assorbimento e procedete dall’interno verso l’esterno.
Applicate anche un pò di crema sulla palpebra e massaggiate con movimenti delicati e leggeri verso l’alto.
Ricordatevi sempre di struccarvi e di usare occhiali da sole quando c’è bisogno, vi eviterà il riflesso di strizzare gli occhi, contribuendo ad anti estetiche linee di espressione e a sforzare la palpebra fissa.
Abbiate cura delle sopracciglia. Come dico sempre “sono la cornice dello sguardo”.
Fate in modo che siano sempre curate e che abbiano un arco naturale, alto e con la codina che vada verso l’esterno, in modo da creare spazio.
E ora? ora tocca a voi!
Al solito, non scoraggiatevi, chiedete altri consigli, se ne avete bisogno, sperimentate ed esercitatevi.
Alla prossima!!!
No Comments