
12 Ago Scegliere i prodotti cosmetici giusti
La scelta di un prodotto ideale, per soddisfare le esigenze della propria pelle, è importante perché si potrebbero ottenere effetti indesiderati. Il rischio è di fare più male che bene. Inoltre, si spenderebbero soldi inutili e a nessuno piace entrare in profumeria, comprare un prodotto, seppur economico, e poi lasciarlo scadere in un cassetto o sulla mensola di un mobiletto da bagno. Scegliere i prodotti cosmetici giusti è davvero essenziale.
Ma perché è così difficile scegliere i prodotti cosmetici giusti?
È complicato perché un cosmetico va scelto in base a delle esigenze. Spesso, però, queste esigenze non si conoscono oppure non si è sicuri di cosa si ha bisogno o di cosa comprare. Per esempio: la crema viso ideale va individuata partendo dalle problematiche della pelle:
- secchezza
- eccesso di sebo
- macchie
- imperfezioni (brufoli, punti neri, ecc.).
Quindi bisogna cominciare a capire di che cosa ha bisogno la pelle.
Un altro problema è che, quando ci si reca in profumeria, il più delle volte, ci si trova di fronte ad un’ampia scelta. I prodotti dei diversi brand hanno caratteristiche diverse e differenti composizioni. Il risultato? Dopo minuti interminabili, passati a decidere cosa prendere, ci si affida un po’ al caso, rischiando di scegliere un cosmetico che costi troppo, e non è quello adatto. Un altro caso è quello di acquistare un prodotti che costi meno e che abbia una composizione in netto contrasto con ciò di cui realmente ha bisogno la propria pelle.
Un altro tasto dolente è quando si decide di affidarsi alle commesse, rivolgendosi a loro con la semplice richiesta “mi servirebbe una crema viso notte”. La richiesta è troppo generica ed imprecisa .
Quindi, proviamo a fare da soli, a ricercare i prodotti di cui si ha necessità.
Differenziamo le zone viso al fine di scegliere i prodotti cosmetici giusti
Le differenti strutture epidermiche, rendono difficile l’utilizzo di un singolo prodotto per ogni zona, infatti abbiamo:
- il contorno occhi
- la zona T
- il contorno labbra
- le guance
- il collo
La zona del contorno occhi è molto sensibile. Essa presenta uno strato epidermico, molto delicato, che va trattato con cura. Quindi, per prima cosa evitare di applicare su quella zona una normale crema viso. Meglio avere un prodotto specifico che nasce e che viene formulato appositamente per la zona perioculare.
La crema contorno occhi deve essere nutriente, soprattutto per la notte, mentre per il giorno dovrebbe essere di rapido assorbimento e, possibilmente, con fattore di protezione. Importante scegliere, con la massima cura, questo prodotto perché deve lavorare bene durante la notte, rigenerando questa zona,. Al contrario, per la mattina deve rappresentare un’ ottima base per il trucco evitando che, cosmetici come correttori e cipria, vadano ad infilarsi e ad impastarsi, nelle pieghette di espressione.
Pelle grassa, secca o mista?
La pelle del viso, invece, presenta problematiche diverse che, non sempre rendono facile l’acquisto di una crema.
Alcuni fanno l’errore di usare il prodotto acquistato da un altro. Per esempio: la mamma compra una crema, la figlia la usa, oppure, due sorelle utilizzano lo stesso prodotto. In questo caso, va bene solo quando si hanno le stesse problematiche ma, se una mamma compra una crema, è possibile che abbia come caratteristica quella di essere anti – age, quindi, niente di più sbagliato se ad utilizzarla è anche la figlia.
Un’altra precisazione è che le creme giorno hanno una corposità e delle caratteristiche diverse da quelle per la notte. Inoltre, i prodotti che usiamo in inverno, quasi sicuramente, non andranno bene in estate. Quindi, sarebbe il caso di alternare, in base alle stagioni, seguendo le esigenze della pelle. In alcuni casi è proprio consigliato cambiare prodotto e non abituarsi ad utilizzare sempre lo stesso. Questo, al fine di evitare che la pelle tenda ad assuefarsi ai componenti di cui è composto il cosmetico, e pertanto, non risulti più funzionale.
Classificazione della pelle
- La pelle grassa si individua perché tende a lucidarsi, non solo nella classica zona T ma, su tutta la superficie. Di solito è soggetta ad impurità e quindi oltre a scegliere una crema particolarmente indicata per pelli grasse. L’ideale sarebbe dedicare tempo e cura allo scrub a ad una maschera purificante, per far in modo da contrastare impurità e imperfezioni.
Attenzione! La comparsa di brufoletti, quando si è particolarmente stressati o, quando, si è a ridosso del ciclo o ci si è divertiti ad abbuffarsi di schifezze non è sintomo, necessariamente, di pelle grassa. Queste situazioni sporadiche non determinano la caratteristica della pelle ma solo un episodio di “ribellione” della stessa.
- La pelle secca è più facile da individuare per via di quella sgradevole sensazione di prurito misto a pizzicore o proprio di pelle che tira e tende a fare delle rughette quando muoviamo i muscoli della faccia. In questo caso la direzione è unica: creme idratanti e, periodicamente, abbinare al consueto scrub una maschera nutriente e riequilibrante.
Alcune volte, capita che, dopo aver applicato la crema, si continui ad avvertire la sensazione di secchezza e quindi si commette l’errore di “abbondare”.
Sbagliato! Ciò vuol soltanto dire che il prodotto non fornisce alla pelle il giusto grado di idratazione e, quindi, la crema non è adatta a soddisfare le richieste dell’epidermide.
- La pelle mista, invece, presenta delle zone grasse e delle zone secche; anche in questo caso bisognerà scegliere dei prodotti particolarmente indicati per questo tipo di situazioni (senza mai dimenticare i consueti steps scrub – maschera per pelli miste).
Bio o siliconi?
Negli ultimi anni si è diffusa la moda del bio con relativi “spauracchi siliconici”.
La domanda che più frequentemente mi viene posta è: meglio bio? Personalmente non ritengo ci sia un meglio o un peggio ma solo il prodotto giusto con cui ci si trova bene, che funzioni e che dia soddisfazioni regalando ottimi risultati. Se proprio devo dare un consiglio (che metto in atto prima su me stessa) è: bio skin care per la sera e skin care “non proprio tanto bio” per la mattina.
Questo perché: di notte la pelle ha più tempo per riposare e così le si dà la possibilità di usufruire meglio dei principi contenuti in prodotti naturali. Il giorno dopo si avrà una pelle sicuramente meno appesantita, soprattutto per chi ha la pelle grassa.
E vi consiglio di documentarvi, suggerendovi un libro interessante. Clicca qui
Per la mattina, invece, è possibile optare anche per dei prodotti non bio al 100%, ma con una parte minima di componenti siliconici, per due motivi:
- il primo è che la mattina, soprattutto se bisogna uscire di casa, la pelle è più esposta ad intemperie, condizioni atmosferiche, inquinamento e, spesso, raggi solari. Si ha pertanto, l’esigenza di voler schermare un po’ in più la pelle, per cercare di proteggerla
- il secondo motivo è che, proprio per questa moda del bio, sviluppatasi negli ultimi anni, molte aziende hanno deciso di adeguarsi alle tendenze di mercato. Ciò al fine di venire incontro alle esigenze di clienti sempre più propense al bio. In che modo? Riformulando molti dei loro prodotti must, ponendo particolare attenzione alle quantità siliconiche contenute all’interno (a parte che, di siliconi, non è mai morto nessuno, per molti anni li abbiamo utilizzati e siamo sempre qui).
Il risultato è la possibilità di acquistare prodotti, non bio, ma con inci alquanto accettabili. Ovviamente, va sottolineato che, utilizzare al mattino prodotti naturali e non, si esca struccati o meno, la sera comunque va eseguita una corretta e scrupolosa skin care routine.
Questa linea guida può essere un inizio per imparare a scegliere i prodotti cosmetici giusti
La conoscenza, con la finalità di individuare da soli i prodotti giusti e da acquistare, è fondamentale. Ci si può anche organizzare a casa una sorta di piccola spa, dove ci si può prendere cura della pelle del viso, più esposta e quindi più a rischio di invecchiamento precoce.
Certo, magari all’inizio non sarà semplice, bisognerà anche un po’ sperimentare ma, alla lunga, scegliere i cosmetici più indicati sarà sempre più facile, avverrà in modo meccanico, per cui niente scuse e no allo scoraggiarsi, l’importante è cominciare!
Pingback:LikeMakeup Blog | Come eseguire una Skin Care perfetta
Posted at 08:54h, 19 Maggio[…] Se volete leggere qualcosa in più su come scegliere i prodotti giusti, per come eseguire una skin care perfetta, vi lascio questo link. […]