Servizio fotografico per Nalis Company Italia
Servizio fotografico per Nails Company.Come organizzare un progetto fotografico in team per una Nails Academy.Vi racconto la mia esperienza con questo shooting
servizio fotografico, shooting, shooting fotografico, sessione di foto
16845
post-template-default,single,single-post,postid-16845,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405

Servizio fotografico per Nalis Company Italia

Servizio fotografico per una Nails Academy

Accettare proposte di lavoro per un servizio fotografico è quanto di più gratificante per me possa esserci.

Gli shooting, di qualunque natura, mi entusiasmano notevolmente perchè mi danno la possibilità di essere creativa e di poter rompere qualche schema.

Ormai lo sapete, se mi seguite su Instagram, ne ho fatti tanti ma, questo di cui sto parlarvi, è diverso nel suo genere.

Per me, la prima esperienza. Mi sono divertita e appassionata tanto e, a breve, replicherò di nuovo!

Quindi, mentre facevo un recap della precedente sessione di foto, ho pensato di parlarvene e poi di presentarvi la prossima.

Sessione di foto per la Nails Company Academy

Il “committente” in questione è stata l’accademia di unghie Nails Company. L’accademia si dedica non solo alla formazione di giovani leve ma anche alla vendita dei prodotti per unghie con i quali loro stesse lavorano.

Nails Company Academy

Alcune delle allieve della Nails Company Academy al lavoro il giorno dello shooting

Ogni tre o quattro messi, la titolare Eleonora, organizza insieme ai suoi social media manager, una giornata dedicata al servizio fotografico in cui si andranno a creare i contenuti per i post da spendere, sui loro social, per i mesi successivi.

Una straordinaria imprenditrice a cui piace fare le cose in grande e bene, puntando sulla professionalità, sulla qualità e sul lavoro costante e ben collaudato di un grande team, di cui ho già avuto il piacere di far parte e per cui, da poco, sono stata di nuovo convocata.

La struttura dello shooting avviene in collaborazione con la mia collega e armocromista Natalia.

Con lei si scelgono i vari colori di smalti per unghie e i moodboard.

Una volta decisi questi che sono i punti di partenza, si scelgono i make-up con relativi accessori da abbinare e ben contestualizzati.

A questo punto, mentre la macchina organizzativa entra in funzione, a me vengono inviati le ispirazioni make-up da realizzare e le foto delle ragazze da truccare.

Di solito, sono lavori che mi preparo da sola ma, se come in questo caso, sono stata affiancata da una mia allieva, ci siamo prima riunite in un briefing e fatto il punto della situazione con face chart, preparate da noi stesse, alla mano.

Una volta che il tutto è stato definito e approvato, bisogna solo aspettare la data scelta, preparare il trolley da lavoro con tutti gli annessi e connessi per gli imprevisti, assicurarsi che il cellulare sia bello carico e di non dimenticarsi il carica batterie da portare dietro e via!

La location era davvero mozzafiato: al mare, a Santa Maria di Castellabate in uno splendido casale.

Shooting

Location per Servizio Fotografico

Atmosfera tranquilla, immersa nel verde e di grande ispirazione.

Giornata di sole pazzesca, in perfetta simbiosi con la natura e perfettamente allineati con il rumore del mare in sottofondo.

I lavori sono cominciati molto presto e la tabella di marcia è stata molto serrata e rispettata da tutti.

Quando si lavora in team bisogna guardare le tempistiche di tutti, per evitare di accavallarsi e soprattutto di creare ritardi che si andranno ad accumulare.

Non sempre c’è la possibilità di conoscere il team di lavoro, a volte li si conosce al momento, i propri compagni di squadra, quindi bisogna un pò improvvisare e cercare di entrare subito in empatia.

L’importante è essere ben predisposti, sorridenti, collaborativi e pronti anche a dare una mano.

Se il proprio lavoro è strutturato al millesimo, in modo capillare, non avete nulla da temere. Ci si può anche divertire ma solo se se ha la consapevolezza di avere tutto sotto controllo.

La mia proposta per un make-up look cerimonia

Una volta che le unghie delle modelle erano pronte, ci siamo dedicate alla parte del trucco.

Vi lascio una delle mie proposte realizzate su di una modella, non professionista, ma allieva del corso. Sì perchè le stesse allieve sono testimonial per la loro accademia.

Shooting Fotografico

Il focus erano le unghie, laccate di un rosso puro, scelto da Natalia, in base al sottotono della pelle della modella.

Da qui, si è partiti per l’ispirazione make-up per poi proseguire con scelta e abbinamenti degli accessori, tutto in palette e in base al mood ovviamente. Nulla è stato lasciato al caso.

Visto che l’idea partiva da una proposta cerimonia, ho puntato su di uno smokey eyes di partenza che poi ho illuminato con una shade dal finish luminoso.

Ho impreziosito, neanche a dirlo, con un abbondante numero di ciuffetti, applicati solo sulla parte finale dell’occhio e poi ho dato definizione con una matita marrone scuro.

Niente ombretto o matita neri, per la modella, sia per i colori chiari di partenza che per non indurirle i lineamenti che, nel suo volto, sono già molto importanti.

La base viso è luminosa e glow, niente illuminante perchè non volevo che, sotto al sole, facesse l’effetto bruciato andando in sovraesposizione.

Sopracciglia leggermente definite e lasciate in modalità wild.

L’esperienza è stata molto positiva e anche divertente. A breve dovrò ripeterla. Andremo a creare foto per altri contenuti per i prossimi mesi, quelli invernali. Location e mood diversi ovviamente.

Appena pronto qualche scatto ve ne parlerò.

Se volete approfondire, con me, il discorso dei servizi fotografici, sul blog troverete tanti altri spunti.

Uno su tutti, vi lascio questo articolo, clicca qui.

Alla prossima!!!

 

No Comments

Post A Comment