Skin Care Routine
2188
post-template-default,single,single-post,postid-2188,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Beauty Routine

Skin Care Routine

Con l’ arrivo dei primi caldi, si fa sempre più impellente l’esigenza di dare una sorta di “rinfrescata” alla nostra abituale skin care routine.

I prodotti che abbiamo scelto per affrontare l’ inverno, con relative conseguenze di pelle secca, arrossata, sferzata dal vento freddo, quasi sicuramente, non vanno più bene o quanto meno. Almeno non sono più efficaci.

La skin care routine invernale, prevede prodotti idratanti, dalle formulazioni ricche e corpose. Una perfetta connessione con le esigenze della pelle che, soprattutto in questa stagione, va nutrita e protetta con creme dalla specifica funzione riparatrice e rigenerante.

In estate, cambiano le “richieste” epidermiche. I primi caldi in combinazione con prodotti troppo nutrienti e grassi, possono cominciare a dare fastidio, a farsi sentire quasi pesanti sul viso. l’unico risultato  è di avere una pelle unta e lucida.

Da qui nasce l’ importanza di aggiornare la skin care routine, “mandando in letargo” i prodotti usati durante l’inverno, per poi ritirarli fuori alla comparsa dei primi freddi.

Fase 1

Cominciamo dalla fase di “struccaggio”, quella fondamentale e spesso sottovalutata, sia per quanto riguarda la scelta dei prodotti, che per quanto concerne il modo d’ impiego.

Non solo, si pensa che chi non fa uso di trucco, durante il giorno, la sera non necessiti di skin care e quindi per pigrizia non ci si trucca e, di conseguenza, neanche ci si prende cura della pelle del viso a fine giornata. Sbagliato! Anche quando non si usano direttamente prodotti per il make up, l’ideale sarebbe comunque provvedere ad una accurata pulizia serale della pelle.

Questo perché, durante la giornata, l’epidermide è esposta alle intemperie, ai raggi solari, allo smog, all’inquinamento da metalli pesanti. Tutte sostanze che andrebbero rimosse altrimenti finirebbero con il depositarsi nei pori, con la conseguenza di una pelle sporca e spenta, oltre che soggetta ad invecchiamento precoce.

Inoltre, preparare bene la pelle del viso significa anche assicurarsi un’eccellente abbronzatura.

Quindi partiamo sempre dal prendere in considerazioni i must di una corretta skin care notturna, cominciando con:

  • latte detergente
  • face wash
  • tonico
  • siero
  • crema viso in versione night
  • contorno occhi

A parte tutto, ricordarsi sempre di asciugarsi il viso con una asciugamano diversa da quella utilizzata per le mani, che si presenta ricca di batteri.

Il latte detergente, come sappiamo, e come spesso ripeto, non va applicato direttamente sul dischetto di cotone, ma va massaggiato sul viso in modo che, la parte acquosa, non venga assorbita dal dischetto.

Per chi, in estate, non gradisce la texture grassa e corposa del latte, può sempre ripiegare su composizioni più fresche e leggere, ma comunque efficaci per rimuovere il trucco o le impurità accumulatesi sul viso, durante l’ arco della giornata.

A tal proposito, suggerisco due best seller di LikeMakeUp, che stanno riscuotendo una grande successo, in questo periodo e sono: il Creemilk e l’ Aqua shake di Namur.

 

Struccanti Namur Cosmetics

 

Le loro formule fresche sono un vero toccasana per chi non vuole rinunciare ad una prima e approfondita fase di pulizia del viso.

Sono facili da usare e rimuovono perfettamente il trucco.

Per una corretta detersione, in inverno, faccio sempre puntare sugli ormai noti, e ben collaudati, face wash della Dr. Organic della linea Skin Clear.

In estate, con il caldo, è facile che si presentino gli antiestetici brufoletti, per non parlare della pelle lucida. Queste due referenze controllano molto bene questi inestetismi, aiutando la pelle del viso a rimanere luminosa e compatta.

Il tonico, nota dolente per molte, passaggio spesso sottovalutato o direttamente bypassato.

Ci si dimentica, o forse non si sa, che il tonico, oltre a restituire idratazione alla  pelle, persa durante la fase di risciacquo, serve a restringere i pori. Ecco perché questo prodotto deve sempre essere presente all’ interno di una skin care routine sia mattutina che notturna.

Di solito, il tonico per eccellenza da LikeMakeUp, quello che piace a tutte, che mette d’accordo tutte, indifferentemente dall’età è il tonico alle rose della Dr. Organic ma, sempre di questo brand, le mie clienti stanno molto apprezzando la referenza appartenente alla già citata linea Skin Clear, agli acidi della frutta, che controlla molto bene la produzione di sebo e l’ effetto lucido ed è un prodotto, che soprattutto in questo periodo, non può assolutamente mancare.

 

Ottimo anche quello di Cosmesi Siciliana, agli agrumi.

Skin Care Routine Lozione Tonica Cosmesi Siciliana

 

Prima di andare a dormire, la pelle del viso deve comunque essere nutrita.

Qui la scelta è ampia, anche perché continuare a mantenere una crema dalla texture corposa e nutriente non è un problema. e facilmente la si può anche abbinare ad un siero rigenerante o, più specifico, per trattamenti anti età.

Le opzioni sono diverse, l’importante è non dimenticarsi mai di applicare una crema viso e, soprattutto, un contorno occhi, di questi periodi, con il caldo, la zona perioculare diventa molto sensibile e delicata e va assolutamente protetta.

Fase 2 (skin care routine)

Al mattino, si va sempre di fretta, però è importante dedicarsi alla pelle, soprattutto perché si va ad esporla ai primi raggi solari.

Lo step iniziale è quello di rinfrescare il viso con un fase wash e con il tonico, giusto per rimuovere l’ eccesso di sebo che si è venuto a creare durante le ore notturne.

La scelta della crema, a questo punto, diventa importante ed articolata. Bisogna pensare non solo alle esigenze della pelle ma anche a ciò che si vorrà fare dopo, truccarsi o non truccarsi?

Molte aspettano la stagione calda per abbronzarsi un po’, in modo da poter evitare di truccarsi.

In questa circostanza l’ ideale è, quindi, optare per una crema con fattore protettivo. In alternativa, si può scegliere una crema fresca e leggera e magari ripiegare su di un fondotinta con fattore di protezione.

Ad ogni modo, bisogna fare attenzione alle texture.

Le creme con spf, di solito, sono molto corpose ed entrano in collisione con i normali fondi, anche quelli leggeri, a base acquosa. Quindi se vi è possibile, fatevi lasciare qualche sample oppure, meglio ancora, chiedete di provare.

E ancora, mai dimenticarsi di nutrire e rigenerare la pelle. In questi giorni, alle mie clienti, che mi chiedono delle alternative valide, sto proponendo i sieri al Pro Collagene della Dr. Organic, ovviamente nelle tre varianti, per una soluzione più specifica ed efficace e li sto facendo utilizzare da soli, proprio come base per il trucco e devo dire che i feedback registrati sono più che entusiasmanti.

Skin Care Routine Pro Collagen Dragon's Blood Dr. Organic     Skin Care Routine Pro Collagen Plus Milk Protein Probiotic Dr. Organic    Skin Care Routine Pro Collagen Plus Black Pearl Dr. Organic

 

Fase 3

Anche in estate, mai rinunciare all’apppuntamento con scrub e maschera viso che, di solito, con la comparsa dei primi raggi solari, alquanto aggressivi già dalle prime ore del giorno, si tende a dilatare.

Quindi, non più una volta al mese o ogni due (in base alla propria età), ma la regola numero 1 è: mai fare uno scrub a ridosso di un’esposizione solare.

Ciò perché la pelle è più esposta ai raggi UV e quindi anche il naturale strato di cellule morte è fondamentale per una maggiore protezione epidermica.

Ecco perché consiglio sempre di realizzare questi passaggi la sera, prima di recarsi a dormire. Anche in questo settore la scelta è vasta. Di solito non tendo a far cambiare i prodotti usati durante l’inverno. Però, se qualcuno gradisce referenze più specifiche, e indicate per contrastare problemi di impurità e di pori ostruiti, può passare a linee più specifiche, di quelle che non si prenderebbero in considerazione in inverno.

Fase 4

Ovviamente, non trascurare la pelle del corpo.

Se durante l’ inverno ci si è dedicati in modo corretto, ciò vuol dire che si sarà già pronti a partire per regalarsi un’ eccellente abbronzatura.

In alternativa, consiglio di ricorrere ai ripari quanti prima.

Non dimenticate che l’idratazione della pelle del corpo, soprattutto dopo una consistente esposizione al sole va idratata a dovere, perché tende a perdere liquidi e ad invecchiare precocemente, evitate l’antiestetico effetto di pelle avvizzita.

In ultimo, non dimenticate mai di portare con voi i prodotti per la vostra body care.

Se andate fuori anche per brevi periodi di tempo o solo per un week end. Non fatevi prendere dalla pigrizia, cullandovi al motto “tanto sono solo due giorni, non succede niente”.

Stesso discorso se dovete affrontare un viaggio in aereo e avete a disposizione solo il bagaglio a mano. Armatevi di pottini e di contenitori da 50 o 100 ml, provvedete a travasare le piccole quantità di prodotto da portarvi dietro. Davvero, basta poco e costano pochissimo, soprattutto, non ve ne pentirete!

Per un ulteriore approfondimento sulla skin care routine, lascio anche il link a questo articolo. Clicca qui.

Per altri aggiornamento sugli ultimi prodotti in uscita e il loro corretto utilizzo, clicca qui.

Alla prossima!!!

1 Comment
  • Valentina
    Posted at 17:26h, 20 Novembre Rispondi

    Amo tutti i tipi di articoli riguardanti la skin care routine anche se purtroppo non riesco sempre a mettere in pratica ciò che leggo, vuoi per mancanza di tempo o per pigrizia. Comunque è sempre un piacere leggere ciò che scrivi ?

Post A Comment