
25 Ott Trucco con eyeliner semplice da realizzare
Trucco con eyeliner facile e veloce
Il trucco con eyeliner è spesso una voce molto richiesta.
Si pensa sia complicato oppure che sia opera solo di make-up artist.
Non è assolutamente così. La leggenda che applicare l’eyeliner sia difficile o non alla portata di tutti non ha grandi fondamenta.
Sì, è certo che sia questione di pratica ma, una volta imparato, soprattutto con l’ausilio di qualche consiglio giusto, è possibile sbizzarrirsi creando look originali e di grande effetto.
Inoltre, il make-up realizzato in questo modo andrebbe anche contestualizzato, quindi, in questo post, ci focalizzeremo su come realizzare dei trucchi semplici e veloci, ma molto funzionali, e non sul concetto di eyeliner, quale scegliere, quale codina sia la più giusta.
Per questi argomenti, vi lascio questo link molto esplicativo, dove se ne parla abbondantemente.
Qui cerchiamo di essere più pratici e di andare dritti al nocciolo della questione.
Trucco occhi con eyeliner
Non è vero che con questo tipo di make-up è il caso di uscirci solo la sera, per un evento o per una cerimonia.
Non è assolutamente vero che l’eyeliner debba essere utilizzato solo di sera.
Scelto in una giusta colorazione e usato con cura e precisione, si possono ottenere ottimi risultati anche per dei look da giorno e molto informali.
Tanto per cominciare, evitate il nero. Capisco che per molte sia una comfort zone ma vi assicuro che ci sono tanti altri colori che vi possono star bene, basta solo sperimentare.
Scegliete un colore neutro, non troppo vistoso né eccentrico (questi magari riservateli per la sera).
Optate per qualcosa di sobrio in modo che, se si dovesse per caso un pò sbavare, non sarebbe poi così evidente.
Quindi, procedete a matificare la palpebra, utilizzando un pochino di correttore e un velo di cipria per fissare. In questo modo il prodotto scorrerà meglio.
Evitate i tratti troppo grafici, almeno per la mattina. Scegliete piuttosto un tratto con una codina non molto lunga e poi sfumate leggermente.
Se optate per il tratto semplice di eyeliner potreste creare una leggera sfumatura nella piega dell’occhio.
Scegliete sempre qualcosa di matt, in un colore preferibilmente di transizione, tipo un taupe.
Se usate un eyeliner di quelli liquidi, ricordatevi di applicare prima il mascara, altrimenti vi appiccica tutte le ciglia e dopo diventa difficile la stesura.
Truccarsi con eyeliner non solo gli occhi
Sapete che potete ottenere un make-up look completo solo con un prodotto?
Esistono in commercio dei prodotti molto versatili che si prestano a più funzioni.
Questa informazione può tornarvi utile al momento di dover organizzare un beauty da viaggio o una piccola pochette da portare con voi durante l’arco della giornata.
Oggi non esistono più solo quelli classici, di una volta, tipo quelli a penna o liquidi. Gli eyeliner si sono evoluti e si presentano sotto diverse forme.
Uno su tutti, le Cupid’s Arrow di Nabla Cosmetics. Semplici da applicare, in delle tonalità perfette sia per occhi che per labbra.
É possibile tracciare un tratto preciso e poi lavorarlo con un pennello piatto, possibilmente angolato, in modo da definire la codina e lasciare il design pulito e lineare.
Oppure, un altro modo di applicarlo è direttamente con il pennello, in modo da gestire a proprio gusto il tratto. Poi, eventualmente, lo si può anche leggermente sfumare.
Di solito le Cupid’s si asciugano rapidamente e si fissano molto bene ma, a me, piace sempre passarci su un pò di ombretto, tono su tono, pressando il colore in modo da fissarlo e da renderlo più intenso.
Se non volete comprare un eyeliner, potete sempre crearvelo da voi. Almeno fino a quando non farete un pò di pratica, provate ad usare un ombretto, sempre applicato con un pennello piatto e angolato, oppure va bene anche una matita, sempre poi lavorata con il pennello (in questo caso va bene anche uno con la punta molto fina).
Ovviamente, va da sé che tanto l’ombretto quanto la matita debbano essere di ottima qualità. L’ombretto deve avere una buona scrivenza e la matita deve essere morbida (ma non troppo) e non deve asciugarsi subito, in modo da darvi il tempo di lavorarla.
Diamo un ultimo ritocco
Per arricchire il tratto, si può applicare un leggero punto luce all’interno dell’angolo dell’occhio oppure si può creare una leggera sfumatura nella piega infracigliare inferiore.
Insomma, quando decidete che l’eyeliner sia il focus del vostro trucco, aggiungete sempre un piccolo dettaglio, al massimo due, in modo da conferire un pò di personalità al make-up e non lasciarlo del tutto anonimo o incompleto.
Cercate di non esagerare. Il mio consiglio è di precedere per piccoli steps.
Diverso è il discorso la sera. A vostro gusto, optate per un tratto molto grafico e minimal e arricchitelo con ciglia finte o ciuffetti. Abbinate, poi, un rossetto dalla tinta strong.
Un’altra alternativa è l’eyeliner glitterato oppure classico ma con palpebra piena truccata con un ombretto shimmer. L’effetto wow sarà assicurato.
E adesso all’opera! Avete già la vostra idea per il prossimo look speciale in grado di stupire?
Alla prossima!!!
No Comments