Wedding Amalfi Coast: make-up artist in costiera
Wedding Amalfi coast, il sogno di ogni make-up artist. Truccare in location spettacolari, all’alba, farsi ispirare da colori meravigliosi. Ma è tutto così wow?
wedding Amalfi coast, wedding amalfi,destination wedding, destination wedding Italy,amalfi destination wedding
16942
post-template-default,single,single-post,postid-16942,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Wedding Amalfi Coast

Wedding Amalfi Coast: make-up artist in costiera

Wedding Amalfi Coast, un sogno in costiera.

Il wedding Amalfi Coast, per un make-up artist è una splendida realtà.

Essere chiamati a truccare una sposa, nella splendida cornice della costiera, è sempre un’esperienza pazzesca.

Ormai mi capita da anni, lo faccio con piacere, ci sono abituata ma, ogni volta, rimango affascinata e l’entusiasmo si rinnova. Vi lascio il link con un’altra mia esperienza. Clicca qui.

Chi ha la possibilità, l’occasione (o….. la fortuna?) di lavorare in costiera sa di cosa parlo.

destination wedding Amalfi

Wedding destination Italy

Ormai sempre più coppie italiane e straniere, scelgono la costiera per il loro giorno più bello.

I matrimoni di coppie provenienti da fuori sono sempre di più. Le location che vanno per la maggiore sono: le campagne toscane, le masserie pugliesi e le costiere campane, in particolare quella di Amalfi e quella di Sorrento.

A me capita spesso di dovermi recare sulla costiera amalfitana, spesso mi sono spostata tra Ravello, Maiori, Vietri, Scala e la stessa Amalfi.

Ma è davvero tutto così wow? Vediamo  le cose belle e quelle che “se deve essere così, ok”.

Cosa comporta per una truccatrice dover lavorare in quelle zone?

Beh, cominciamo col dire che la trasferta non è proprio uno scherzo. La distanza c’è e il percorso non è dei migliori quindi fa subire dei rallentamenti che allungano il tempo di percorrenza.

Truccatrice Amalfi

Quindi, se si tratta di un matrimonio di mattina, la sveglia suona davvero ancor prima del sorgere del sole.

Se si parla di un wedding pomeridiano, bisogna comunque partire con largo anticipo, perchè, soprattutto in alta stagione, si tratta di fare i conti con il traffico dell’alta stagione.

Quindi, quando si consegna un preventivo ad una sposa, va calcolato un minimo di supplemento per il viaggio. Di solito lo si fa in base al kilometraggio, ma c’è chi lo applica in modo simbolico, soprattutto se il preventivo è già bello corposo e, soprattutto, se si hanno più persone da truccare, quindi, in un certo modo, si compensa da solo.

Per quanto concerne l’organizzazione beh, neanche a dirlo, tutto deve essere fatto in modo capillare.

Non ci sono margini di errori, siamo in zone costiere, che spesso non conosciamo e che non sono facilmente accessibili.

Di solito, nel kit da lavoro, io mi porto tutto e di più.

Sono sempre pronta a qualunque imprevisto: crema solare, spray anti zanzare, collirio decongestionante, farmaci (imodium,  moment, buscofen, oki, tachipirina, cerotti) e non sono solo per me, il più delle volte….. mi tocca “distribuirli”. Quindi, parola chiave: essere pronte a tutto!

Make-up artist Amalfi

Portare sempre un paio di scarpe di ricambio. Di norma, io lavoro con un pò di tacco ma, quando vado in costiera, porto sempre delle scarpe basse, semplici sneakers. Perchè? Semplice! Ci sono scale, tante scale. E poi ancora scale, salite e scale e altre salite.

Con un pò di fortuna, si ha la possibilità di lavorare su di una bella terrazza, con l’aria fresca del mattino, appoggiando pennelli e palette su di un bel tavolino con il ripiano decorato in ceramica di Vietri.

L’illusione, però dura poco. Il sole sorge in fretta e le temperature si alzano rapidamente. Quindi, dopo un pò, bisogna raccogliere tutto e spostarsi.

Gli spazi non sempre sono ampi, di conseguenza bisogna un pò arrangiarsi. Anche in questo caso è importante organizzarsi e soprattutto trovare modo di collaborare con gli altri professionisti/colleghi. Evitate di impuntarvi, mantenete la calma, un sorriso sempre cordiale e tanta pazienza.

Un ultimo appunto. Spesso in costiera, per il matrimonio, ci arrivano coppie di stranieri. In questo caso, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale. Vi renderà tutto più semplice, oltre che professionale.

Un consiglio. Se non parlate un inglese discretamente fluente, non vi imbarcate in questa esperienza, a meno che non abbiate qualcuno che vi segua, disposto a farvi da interprete. Non improvvisate, non dite che parlate inglese “no problem” e poi, invece, “i problem” ci sono eccome. Si creeranno facilmente degli equivoci e delle antipatiche seccature, senza contare che avete affermato qualcosa di non vero, su cui non ci si può fare affidamento e i feedback non saranno di certo positivi.

Non fate affidamento su di un eventuale interprete messo a disposizione dalla wedding planner, non sarà a vostra disposizione per tutto il tempo. Siate sempre indipendenti.

Amalfi destination wedding, il sogno delle spose e dei truccatori

Perchè un sogno? Perchè al di là degli imprevisti, delle difficoltà logistiche, dei ritardi dovuti al traffico turistico e l’insofferenza per la maleducazione degli altri fornitori, la costiera ha sempre il suo fascino, soprattutto se rappresenta una novità.

Mi ricordo le mie prime volte. Perdevo più tempo a filmare gli scenari e i piccoli dettagli che dedicare tempo al mio lavoro.

Con l’esperienza ho imparato a contenermi, per una questione di responsabilità e di rispetto nei confronti della cliente.

Non vi nascondo, però, che appena finisco o mi ritrovo con un tempo morto, comincio a riprendere video e a scattare foto con l’entusiasmo di sempre. Non resisto!

Come esperienza merita di essere vissuta e assaporata fino in fondo ma ricordate che state pur sempre lavorando e questo costituisce parte della vostra responsabilità, come professionisti e un punto in più nel vostro curriculum.

Ad ogni modo, non per questo dovete trascurare i matrimoni al di fuori di questo contesto. Cambia la location, la destinazione ma una sposa resta pur sempre una sposa, con le sue paure, le sue emozioni.
Le spose vanno trattate tutte allo stesso modo, al di là delle preferenze e dei luoghi in cui si trovino.

Wedding in Amalfi

Quello che proviamo resta per noi e a tutte, indipendentemente da quanto spenderanno per le nostre prestazione, vanno riservate  le stesse attenzioni e lo stesso affetto.

Alla prossima!!!

 

 

No Comments

Post A Comment