Wolf Cut il taglio che continua a fare tendenza
Wolf Cut un taglio che piace e che sta bene a tutte. Ma perché ha così tanto successo? Guardiamo lo stile, a chi sta bene, i suoi segreti e qualche ispirazione
wolf cut
16461
post-template-default,single,single-post,postid-16461,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Wolf Cut

Wolf Cut il taglio che continua a fare tendenza

Wolf Cut continua la tendenza

Parliamo di un taglio di capelli a metà tra un mullet e uno shag. Il Wolf Cut è stato uno dei tagli di maggior successo, nella passata stagione ma sembra che la sua richiesta sia in continua crescita.

Come mai le donne continuano a subire il fascino di questo taglio e a cosa ci riferiamo quando parliamo di Wolf Cut?

Si tratta di uno stile molto particolare, calibrato su di un mix di scalature azzardate e di volumi ricchi e davvero unici.

Dall’inglese wolf, che vuol dire lupo e cut, taglio. Quindi il risultato è uno stile, lungo (ma non troppo)  o corto che si voglia e che suggerisca l’idea di un taglio spettinato, non arruffato, con frangia o senza frangia, in base alla forma del viso.

Taglio Capello Corti

Wolf Cut Lungo

Può avere una tendenza rock, un pò da ribelle o anche declinato su di uno stile bon ton, dipende da come viene gestito.

Storia di un taglio e i segreti del suo successo

La sua genesi affonda le radici negli ’70 e ’80, l’ispirazione proviene dalle capigliature punk, molto in voga in quegli anni.

Parliamo solo di ispirazione, non immaginatevi tutte quelle punte in sù, spigolose e dai colori assurdi.

Negli anni ’90, abbiamo ancora qualche strascico di questo taglio, seppur con qualche innovazione che avrebbe portato ad un decisivo cambio di tendenza.

Insomma, attraverso le decadi, questo taglio di capelli ha mantenuto il suo fascino, imponendosi nel panorama del fashion hair.

Nell’ultimo anno si può dire che ha dominato parecchio, grazie ad un grande ritorno dei capelli corti.

Sì, decisamente basta extentions, le donne giovani o mature, hanno sempre meno tempo e preferiscono puntare sulla praticità pur non rinunciando al glamour di un bel taglio di capelli fatto regola d’arte.

Colore Capelli di Tendenza

A dare, o meglio, ridare inizio a tutto ciò, hanno cominciato (neanche a dirlo) le donne dello spettacolo. Prima con il caschetto, poi con il bob. Quindi, gli hair stylist di maggior successo si sono proposti di presentare qualcosa di sempre più nuovo, anche per dare più scelta.

Ecco, quindi, che arriviamo al taglio in questione.

Ma a chi sta bene questo taglio?

Partiamo con il dire che ci sono diverse varianti. Ogni parrucchiere ha deciso di adeguare il taglio allo stile e al viso della cliente in questione, in modo da poter accontentare un pò tutte.

Lo stile di questo  taglio è molto versatile, offre diversi tipi di scalatura, ecco perchè è facilmente adattabile.

Grazie al gioco di scalature, molto sfilzate, è possibile intervenire anche con delle correzioni alla forma del viso, addolcendo lineamenti più spigolosi e conferendo dinamicità a volti un pò più scavati.

Le lunghezze, così come le scalature sono esasperate e alle volte abbinate a una frangia a tendina, non obbligatoria per la buona riuscita dell’effetto finale.

La versione che vede il taglio leggermente più lungo è quella che viene definita soft, quindi un pò più morbida.

Per tanto, se volete attenervi all’originale sapete già su cosa puntare e cosa vi aspetta, quindi siate chiare con il vostro parrucchiere.

Qual è il colore ideale per il wolf cut?

Partendo da presupposto che la miglior colorazione, almeno quella più indicata, è quella in armocromia, per enfatizzare questo taglio, è consigliabile un Block Colour.

L’ideale sarebbe mantenere una colorazione molto minimal, oppure puntare ad una palette di biondi tenui o affidarsi ai ramati se le nuances chiare non sono in mood con il proprio stile.

Insomma! Un bel cambio radicale se proprio volete rivoluzionare il vostro look ed essere di tendenza allo stesso tempo.

Paura di non saper gestire il taglio

Spesso, il desiderio di voler cambiare pettinatura è dettata non solo dalla paura di pentirsi, dopo averlo fatto ma anche dal non saperlo gestire a casa, da sole, nel momento in cui si è impossibilitate a recasi dal parrucchiere.

Niente di più sbagliato. I capelli corti sono facili da gestire, basta qualche accorgimento e un pò di manualità.

Io l’ho fatto e ne sono contenta. Avevo proprio bisogno di un cambio e con l’inizio dell’anno l’ho fatto, se vuoi vedere, clicca qui.

Poi, giusto qualche consiglio, in base anche alla mia esperienza:

  • Usate sempre prodotti adatti alla vostra tipologia di capello, in modo da tenerlo sempre pulito e soprattutto sano.
  • Usate mousse o creme che vi aiutino durante la fase dello styling.
  • Chiedete consiglio al vostro parrucchiere sulla scelta delle dimensione della spazzola, in base alla lunghezza del vostro taglio.
  • Prima di procedere alla piega, togliete l’eccesso di umidità.
  • Lasciate la chioma avvolta in un telo per qualche minuto.
  • Procedete ad una rapida asciugatura con il phon, lasciate i capelli umidi, non devono grondare acqua.
  • Poi, dividete i capelli in sezioni non molto grandi, sarà più facile gestirle.
  • Tenete il peon alla massima potenza e massima velocità.
  • Fate roteare la spazzola su stessa molto lentamente, portando il peon su tutta la lunghezza della ciocca.
  • Procedete con il resto della piega in base al vostro gusto.

Non abbiate paura di chiedere consiglio al vostro parrucchiere di fiducia e soprattutto osservate cosa fa e come lo fa.

Non dovete rubargli il  mestiere ma solo imparare a gestire il vostro nuovo taglio.

E non abbiate paura ad osare!

Alla prossima!!!

 

 

 

 

 

No Comments

Post A Comment