Skip to main content

Come depilarsi e mantenere la pelle morbida

Come depilarsi evitando di fare danni, mantenendo a lungo i benefici di un buon risultato è l’obiettivo di chi tiene ad avere una pelle morbida e libera dai peli.

Ora, a parte tutta la disquisizione “peli sì, peli no” e che ognuno è libero di fare quello che vuole, occupiamoci di come eseguire un corretto processo di “rimozione peli” e di cura della pelle.

A me piace non avere peli, mi sento leggere e in ordine. Certo, nella nostra concezione, non avere peli è sinonimo di igiene e di femminilità ma questo non c’entra niente.

Con o senza peli, ci si deve sempre lavare, per cui, non discriminiamo o additiamo come “sporche” le donne che, per loro libera scelta, decidono di non depilarsi.

In questo post, ci occupiamo di una buona depilazione, i cui effetti durino il più a lungo possibile e di una giusta cura dell’epidermide.

Come ci si depila

I modi per farlo sono tanti e nel tempo, l’evoluzione di certe tecnologie, hanno fatto si che questo processo diventasse sempre più semplice e e alla portata di tutti.

Il più antico è il rasoio. La classica lametta che le donne rubavano a mariti, fratelli (io lo facevo con mio padre, poverino!). Poi, finalmente, c’è stato l’avvento delle lamette per donne.

In seguito, sono arrivate le cerette e le creme depilatorie (provate entrambe).

Poi sono stati messi sul mercato gli epilatori ed infine siamo arrivati all’ultima tappa: l’epilazione con il laser, per rimuovere, ehm, definitivamente ??!!??!?!?!?! il problema dei peli.

Tutti i modi sopra indicati sono leciti e, con le giuste accortezze, fattibili e ben tollerati dalla pelle, salvo le pur sempre ragionevoli eccezioni.

Parliamo della lametta, o rasoio.

La leggenda narra che, se si usa questo metodo per depilarsi, i peli crescono più duri e più folti. Vero, in parte.

Intanto, facciamo chiarezza sul processo. La lametta taglia il pelo e non lo estirpa. Tagliando a metà il pelo, di sicuro, la ricrescita sarà molto più veloce. Che il pelo cresca più duro o che si moltiplichi questa rimane una leggenda. Per anni mi sono depilata con le lamette e i miei peli non si sono mai moltiplicati.

Il rasoio rimane una soluzione, a mio avviso, last minute. Se avete urgente bisogno di un rimedio rapido, la lametta fa sicuramente al caso vostro. Fate attenzione al fattore fretta, potreste rischiare di tagliarvi. Sì, perchè la possibilità di causarsi piccoli taglietti è molto probabile se si sceglie questo metodo per depilarsi.

Come depilarsi con rasoio

Ora, anche se il rimedio è stile fast and furios, cercate di stare attente.

Per limitare i danni, vi consiglio di trovare un posto tranquillo e una posizione comoda. Evitate di usare il sapone, l’acidità che contengono, per quanto delicata, può creare bruciori. Usate piuttosto una crema idratante per ammorbidire il pelo ed agevolare l’operazione. Fate solo attenzione che la crema non contenga un’alta percentuale di alcool o di profumi, altrimenti potrebbe bruciare.

Come Depilarsi con Rasoio

Una volta terminata l’operazione, risciacquate, asciugate tamponando e non strofinando e riapplicate la crema.

Parliamo della crema depilatoria. Il processo è lo stesso di quello appena parlato ma solo nel senso che non estirpa il pelo perchè non agisce sul follicolo bensì spezza il pelo nella parte che fuoriesce.

Anche in questo caso avremo una ricrescita più rapida. La durezza del pelo è soggettiva, non dipende dalla crema o dal rasoio.

Inoltre, la crema, come inconveniente presenta quello di un normale cosmetico. Può causare uno sfogo o creare bruciore, un pò come un’allergia. Questo dipende da qualche ingrediente presente all’interno dell’incidenza e al quale si può essere intolleranti o allergici.

Poi abbiamo la ceretta. Di solito, conviene o si consiglia di farla in un centro estetico. Ma c’è anche chi, grazie alle strisce o alla possibilità di reperire facilmente i prodotti, tipo cera e strisce, in un qualunque drug store, se la fa tranquillamente a casa propria. Al massimo ci si fa aiutare da qualcuno.

La ceretta, punta ad estirpare il pelo. Lo strappo avviene fin dalla radice. Questo comporta una ricrescita in tempi più lunghi per il pelo.

Come soluzione è abbastanza conveniente, contando il rapporto prezzo – costi.

Per il resto la ceretta è un pò dolorosa e soprattutto non è un rimedio last minute, a meno che non potete contare sulla disponibilità illimitata della vostra estetista di fiducia che, comunque in estate, avrà il suo bel da fare.

A livello epidermico, non ci sono particolari controindicazioni tranne se avete una pelle molto sensibile e allora dovrete sopportare per qualche ora i normali rossori dovuti al trauma.

Gli epilatori: elettrici o laser?

L’epilatore, quello elettrico, a differenza di rasoio e creme varie, ha lo stesso obiettivo della ceretta: estirpa il pelo, lo elimina dalla radice.

Come soluzione è molto efficace: risultati duraturi e soprattutto potete tranquillamente farlo da sola. Inoltre c’è la libertà di portarselo in giro e di fare qualche ritocchino ogni volta ne abbiate bisogno.

Una volta per un buon epilatore si doveva spendere tanto ma, nel tempo, il mercato si è ampliato ed oggi è facile trovarne di buoni a buon mercato. Clicca qui, per vedere un esempio.

In ultimo, parliamo di laser. Sono i nuovi metodi per una soluzione definitiva.

L’obiettivo è quello di bruciare il follicolo ed evitarne la ricrescita.

Il laser va fatto rigorosamente in un centro estetico specializzato, diffidate da chi vuole proporvi l’acquisto di un laser per un’epilazione definitiva fai da te.

Funziona il laser come soluzione definitiva al problema dei peli?

Anche in questo caso, non c’è una risposta certa. Facendo un sondaggio tra le mie clienti, i pareri sono alquanto discordanti.

C’è chi ha risolto, chi ha tratto benefici solo per un breve periodo di tempo e chi ha visto risultati solo a breve scadenza, salvo poi, ritrovarsi di nuovo con il problema.

Credo che ciò dipenda dal tipo di pelo e dal centro in cui si esegue il trattamento.

Ad ogni modo, se volete sperimentare, cominciate con piccole zone, tipo ascelle ed inguine e monitorate l’evoluzione.

Questo tipo trattamenti sono costosi e vanno fatti in più sedute quindi meritano una riflessione in più prima di imbarcarsi in questa esperienza.

Conclusioni e decisioni da prendere

Il mio consiglio è sicuramente quello di provare, di sperimentare.

Non pensate che qualcosa che sia andato bene per vostra sorella, o madre, o amica, possa andare bene per voi.

Dovete imparare a trovare da voi la soluzione giusta, tenendo conto del vostro tipo di pelle, del pelo e soprattutto di quanto volete spendere sia a livello di tempo che in termini economici.

Io, nel tempo, ho deciso di regolarmi così:

-per gambe e braccia uso l’epilatore. Da ben 22 anni, ho sempre lo stesso, il Braun Silkepil. Un highlander, vi assicuro, ancora perfettamente funzionante.

Epilatori Braun Silkepil

Lo porto sempre con me, pronto all’uso in qualsiasi momento.

Mantengo la mia pelle sempre ben idratata, con creme e balsami dopo doccia e prima di depilarmi. La sera prima, soprattutto, faccio uno scrub. La mattina seguente, la pelle è morbida, pronta all’epilazione e, nel tempo, ho sconfitto i problemi di peli incarniti e follicoli.

Uso l’epilatore anche nella zona inguinale. Ho provato con creme e lamette in quelle zone ma mi creano pruriti e bruciori al momento della ricrescita del pelo.

Unica zona del mio corpo che fa eccezione sono le ascelle. Lì continuo ad usare la lametta. La uso in asciutto, non bagno o insapono prima la parte e dopo, uso sempre un deodorante senza alcool, in modo da evitare i bruciori.

Ora che avete un pò di informazioni su come depilarsi in modo corretto, spetta a voi prendere la giusta decisione.

Avete dati a disposizione quindi potete procedere e non scoraggiatevi subito.

Io ci ho messo anni per trovare la mia dimensione nonostante vivessi malissimo il problema dei peli.

Alla prossima!!!

Leave a Reply