Skip to main content

Smalto semipermanente per unghie sempre curate

Lo smalto semipermanente è ormai più che sdoganato e richiesto.

Alzi la mano chi, almeno una volta, per una cerimonia o evento, non ha ceduto al fascino irresistibile di avere unghie curate che durassero più di una settimana.

Prendersi cura delle proprie mani è un’esigenza, per chi con le mani ci lavora ed un vezzo per chi desidera essere sempre al top.

Avere una manicure impeccabile e soprattutto duratura, oggi è fattibile.

Una volta, applicavamo un semplice smalto che necessitava di qualche minuto per asciugarsi e se non ci si stava attenti, si sbeccava anche in meno.

Dopo solo qualche giorno dall’applicazione, bisognava già togliere tutto con acetone e riapplicarlo, approfittando magari del cambio colore.

Ma oggi, grazie alla ricostruzione gel e all’applicazione del semipermanente è possibile avere una manicure duratura e, in alcuni casi anche unghie più resistenti che non si spezzano alla prima distrazione.

Semipermanente Baby BoomerSmalto in gel o semipermanente?

A volte capita di confondere tra queste due tecniche, senza conoscerne bene le metodiche.

Sono entrambe eseguite e “devono essere eseguite” da onicotecniche professioniste, ossia persone preparate e qualificate e non improvvisate.

Sapere in cosa consiste la differenza tra queste due tecniche può aiutare anche a scegliere tra le due in base alle proprie esigenze.

La differenza tra smalto semipermanente e gel è sinonimo della differenza tra semipermanente e ricostruzione. Parliamo, in entrambi i casi, della stessa cosa.

La ricostruzione in gel è un procedimento che consente di allungare, di ricostruire, di modificare l’aspetto e di dare una nuova forma all’unghia. In che modo? Una volta posizionata la cartina, alla base dell’unghia, con la quale verranno definiti forme e lunghezze, si procederà a stendere un prodotto chiamato costruttore o Tek, una sostanza gelatinosa che viene applicata lungo il letto ungueale e lavorata con l’ausilio di un pennello.

Ricostruzione Unghia Con Cartina

Come secondo step, questo prodotto viene fatto asciugare in lampada UV/LED. Il processo si chiama “polimerizzazione”.

Una volta che il gel è stato polimerizzato, viene lavorato con diverse lime a differenti grane. Viene aggiustata la dimensione, la lunghezza e livellato lo spessore e la forma.

Solo dopo verrà applicato il colore e un sigillante.

Questo tipo di manicure è decisamente molto resistente e può durare fino a 30 giorni, dipende da quanta cura se ne avrà e soprattutto da quanto tempo ci mette la ricrescita a presentarsi.

A quel punto, si affaccerà l’esigenza di un nuovo intervento, da parte della professionista che, con l’uso di una fresa professionale, ha due opzioni: o smontare tutto e rimuovere completamente il gel oppure procedere al “refill” ossia ad un restyling dell’unghia, approfittando di accorciare l’unghia e per cambiare colore.

La differenza con lo smalto semipermanente è essenzialmente nel procedimento e nell’uso dei prodotti.

Con il semipermanente è più difficile realizzare un consistente allungamento. I prodotti di oggi, al massimo, permettono un piccolo allungamento ma non la ricostruzione dell’unghia, così come avviene invece con il gel. Ciò che può fare il semipermanente è quello di rendere l’unghia solo più bella.

Ne consegue che: chi non ha una bella lamina, ma una buona lunghezza, può tranquillamente optare per un semipermanente. Al contrario, chi ha bisogno di ricostruire l’unghia o desidera una lunghezza notevole deve optare per il gel.

Anche lo smalto per semipermanente viene fissato, insieme ai preparatori, in una lampada UV/LED.

Questo smalto presenta come caratteristica una luminosità duratura e di resistenza di circa un paio di settimane, di più se, come per il gel, se ne ha cura e la ricrescita non ha tempi molto rapidi.

A differenza del gel, il semipermanente è più facile da rimuovere, con tempi notevolmente ridotti.

Di solito, per fare un refil, con il semipermanete, ci vuole in media un’oretta e i costi sono nettamente contenuti, siamo all’incirca intorno ai 20 euro.

Per il gel, tempi e costi sono diversi. La rimozione del gel, compreso il refill, si porta via un pò più di tempo (almeno un tre quarti d’ora in più e anche di più se optate per decorazioni particolari). I prodotti usati per il gel e i tempi fanno alzare notevolmente i costi. Partiamo da non meno di 25 euro.

Ovviamente, questi costi sono riferiti ai centri specializzati e non a quelli fatti in casa.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

La ricostruzione in gel è senza alcun dubbio la manicure più indicata pera chi ha unghie fragili, molto rovinate e che tendono a spezzarsi. Perfetto soprattutto per chi soffre di onicofagia, sarebbe la brutta abitudine di rosicchiare continuamente le unghie.

Come sopra indicato, il gel ha un costo più elevato, deve essere rimosso da una professionista e con tempistiche  da tenere in conto.

Per quanto riguarda il semipermanente, abbiamo detto che è più economico della ricostruzione, non necessariamente deve avere una durata minore (alcune, ricrescita a parte, riescono a tenerlo anche per un mese).

Quindi, non fatevi convincere a fare il gel quando non c’è necessariamente il bisogno. Chi, senza scrupoli, prova a convincervi del contrario, è solo perchè dietro ha un proprio tornaconto personale.

Spesso mi viene chiesto cosa ne penso di questi prodotti che vengono venduti per il fai date.

In commercio esistono smalti che possono essere usati anche senza una formazione specifica e, ovviamente, solo ed esclusivamente su noi stesse.

Personalmente io ho provato quelli di  Le Mini Macaron, clicca qui.

Sono funzionali ed innocui, le lampade sono piccole e questo permette di controllare molto bene il lavoro. Quindi, se volete provare, senza la paura di fare danni, potete cominciare da questi. Tra l’altro hanno anche un costo abbastanza contenuto.

Inoltre, sempre sul sito, ci sono dei mini video che hanno la funzione di una piccola guida molto pratica.

Ricordatevi che le mani sono uno splendido biglietto da visita, chi ci lavora, come me, sa bene a cosa mi riferisco.

Semipermanente Smalto Rosso

Unghie Smalto Nude

Alla prossima!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply