Capelli ricci scalati medi, un taglio che incanta
I capelli ricci scalati medi, cioè portati in un taglio non troppo lungo, sono sempre belli da vedere.
Ma a chi sta davvero bene questo taglio? E poi, come mantenerlo? Nel senso che, un fatto è andare dal parrucchiere e farseli asciugare a regola d’arte, un altro è quando a casa li facciamo noi e, ovviamente, non è la stessa cosa.
La bellezza del riccio è quando è definito e punta a valorizzare il taglio che, a sua volta, valorizza il volto.
Quindi le dinamiche da tenere in conto sono diverse, a cominciare dalla tipologia di riccio, poi il taglio (inteso non solo nella lunghezza ma anche nella scalatura) e infine colore e “manutenzione” del tutto.
E allora andiamo a vedere un pò nel dettaglio.
“Alle ricce ricce piace il loro riccio”. Così mi disse il mio collega hair stylist e, in effetti, nel tempo mi sono trovata a dargli ragione. Ho auto molte clienti, spose comprese, che hanno preteso acconciature senza lisciare i capelli ma mantenendo la naturale struttura del loro riccio, soprattutto quelli super definito, stretto e a spirale. Ho visto clienti andare in crisi per una scarsa gestione del proprio capello, uscire dal salone e correre a casa a rilavarsi i capelli e clienti rinunciare a una seduta dal parrucchiere, preferendo asciugarseli da sole perchè “non vengono bene come quando me li asciugo io”.
Prendersi cura del propio capelli riccio
Sulla cura di questa tipologia di capello, ho già scritto un articolo compreso un aggiornamento, quindi non mi dilungherò e vi lascerò qui il link.
Prima di procedere al taglio è necessario conoscere la definizione del proprio capello in modo da proseguire con la giusta scalatura che, una volta a casa, da soli, non avrete difficoltà a gestire in totale autonomia. Il capello riccio va curato, nutrito, asciugato non solo con l’ausilio dei prodotti giusti ma anche dei tools adeguati. Quindi non usate spazzole con dentature troppo aggressive e attenzione alle alte temperature. Inutile affidarsi a prodotti eccessivamente costosi o phon di ultima generazione, come vi ho già detto, in precedenza, non sono questi a fare la differenza.
Ciò che interviene nella bellezza della vostra chioma è la salute della lunghezza del pelo e del cuoio capelluto. Questo tipo di taglio scalato punta ad esaltare il volume dei capelli, interferendo anche con le volumetrie del volto. Per esempio, se avete un viso stretto e lungo, con la giusta attenzione alla scalatura, riuscirete a modificare un pò la vostra forma di partenza, soprattutto nella parte laterale del viso che sembrerà più pieno e quindi ben bilanciato.
Il taglio scalato, inoltre, mantiene la morbidezza del riccio impedendogli di appesantirsi. In questo modo sarà più facile renderlo elastico perchè sarà più leggero e quindi più incline alla sua natura.
Ovviamente, neanche a dirlo, bisogna affidarsi ad un esperto, non solo di tagli ma anche di facial shape.
I rischi sono diversi. Per esempio ci si potrebbe ritrovare con una testa a palloncino, o con una chioma simile a un cespo di lattuga riccia. La peggiore delle ipotesi sarebbe vedere il riccio completamente devastato dal taglio e che penalizzerebbe nettamente la nostra forma del viso.
Il riccio deve mantenersi morbido e a spirale, in linea di massima ma, per il prossimo autunno inverno 2024/2025, non fa niente se conserva anche un pò di crespo, la tendenza consiste in un riccio non perfettamente definito, un pò spettinato. Soluzione che accontenterà un pò tutti.
Tendenze a parte, ognuna porta un pò il riccio che vuole. Ciò che conta davvero è il taglio. Il massimo è mantenere un taglio medio, magari all’altezza delle spalle, e sapientemente scalato. Ma anche portarli un pò più corti andranno bene sempre se la scalatura venga gestita a dovere. Diverso il discorso se li avete più lunghi, quindi da sotto le spalle ad andare in giù.
L’importante è che la scalatura sia ben dosata per far sì che si mantenga una linea armonica, cioè non troppo folta nella parte alta e non troppo vuota nella parte bassa. Questo andrebbe a penalizzare la forma del viso, appesantendola nettamente.
Ma sta davvero bene a tutte questo tagliato riccio scalato?
In teoria sì, se il taglio è fatto bene e la cura del capello costante, non abbiate timore a fidarvi del vostro parrucchiere di fiducia o di uno esperto proprio per questa tipologia di taglio e di capello.
Inoltre, anche con questo taglio scalato potrete continuare a legare i capelli, in casi di emergenza oppure a realizzare un’acconciatura per un’occasione speciale. Il segreto è nella cura del capello. Più lo manterrete sano e più questo taglio non solo sarà valorizzato ma andrà a valorizzare il capello stesso.
Una volta che ci si sarà fatta l’abitudine, questo taglio vi piacerà sempre di più. Non passa mai di moda, sempre molto attuale e ben contestualizzato. Inoltre dona carattere al viso e quel tocco di brio che non guasta mai.
Alla prossima!!!