
30 Set Make up Academy per diventare makeup artist
La mia Make up Academy per diventare make up artist
Finalmente riesco a dare vita alla mia make up Academy per imparare a diventare truccatori!
Un progetto che cullavo da tempo.
Insegnare mi è sempre piaciuto, ho sempre ricevuto richieste per i corsi e varie collaborazioni.
In realtà qualcuno lo avevo già fatto seppur con tanto di sacrifici. Gestire più cose contemporaneamente non è proprio facile.
Adesso i tempi sono maturi perché io possa cominciare a dedicarmi totalmente al progetto dell’Academy di make up.
Nella mia Accademia del trucco, i corsi di make–up avranno diverse strutture e diversi livelli.
Tutti, però, saranno accomunati da un qualcosa di speciale, un valore aggiunto: la pratica.
Perchè è importante la pratica per imparare a diventare make-up artist?
Per ogni corso, si faranno comunque delle esperienze formative.
Come già specificavo in un altro articolo (clicca qui) è inutile avere un attestato se non si sanno tenere in mano i pennelli, in modo corretto, o non si sa come gestire il lavoro.
Il lavoro è la finalità della formazione da me pensata:
- gestione del cliente
- gestione delle tempistiche
- la collaborazione in team
- la gestione del problem solving
- la creazione di un portafoglio e di una vetrina di presentazione per cominciare a costruire una rete di contatti.
La parte pratica, all’interno dei miei corsi avrà ampio spazio.
Non solo. Una volta terminato il corso, ci sarà altra pratica. Questa volta direttamente al di fuori delle mura di Likemakeup Academy, proprio sui posti di lavoro, che possono essere:
- casa della sposa
- set di uno shooting
- un evento.
Qualunque esperienza che possa essere incamerata e canalizzata in modo corretto verso il mondo del lavoro.
I corsi non saranno mai numerosi, questo perché sarò io personalmente (a parte i colleghi che si alterneranno) a seguire i miei allievi.
Tutti avranno almeno un’opportunità che, se “giocata” bene, potrà diventare il pass per ottenere altre possibilità.
Inoltre, per ogni corso, ci sarà sempre un esame finale, con shooting e foto consegnate per il proprio portfolio, a dimostrazione di quanto è stato fatto durante il percorso formativo.
E ancora, ci sarà sempre un modulo inerente le strategie di marketing e social, soprattutto per la parte digitale.
Promuovere la propria attività sui vari canali social, scattare foto di buona qualità è importante al fine di impastare ed ottenere un’immagine di sé quanto più professionale possibile.
Qui, di seguito, vi riporto il corso base (1° livello) di make–up (clicca qui per il 2° livello):
10 LEZIONI – 1 VOLTA A SETTIMANA 9:00/13.00 14:00/18:00
1 esame con sviluppo servizio fotografico
PROGRAMMA
1. Lezione
I prodotti: tipologia e conoscenza dei cosmetici
I tools: pennelli, sponges, applicatori, come e quando usarli
Preparazione kit e postazione make-up
Sviluppo parte pratica
allestimento postazione
primo inizio sull’utilizzo dei pennelli
esercitazione sulle sfumature
2. Lezione
Analisi della pelle e skin care
La cosmesi bianca
Preparare una base viso propedeutica per il trucco
Fondotinta e correttori – primer, ciprie e fissatori
Sviluppo parte pratica
Una demo sulla teoria realizzata
3. Lezione
Facial shape
Realizzare un contouring
Strutturare una complexion con il baking
Sviluppo parte pratica
Una demo ed esercitazioni
4. Lezione
Come ricostruire un’arcata sopracciliare
Armocromomia e analisi delle forme degli occhi
Correzioni occhi e bocca
Sviluppo parte pratica
Demo ed esercitazione
5. Lezione
Come realizzare una sfumatura occhi (Demo)
Come applicare un eye-liner (Demo)
Come applicare i ciuffetti e ciglia finte (Demo)
Sviluppo parte pratica
Esercitazioni sulla lezione teorica e Demo
6. Lezione
Come realizzare di uno smoky (Demo)
Come strutturare un degradé (Demo)
Sviluppo parte pratica
Esercitazioni sulle Demo
7. Lezione
La figura del make-up artist e il suo inquadramento
Il make-up e il giusto approccio con il cliente
Deontologia e collaborazioni
Il lavoro in team
Come cominciare
Sviluppo parte pratica
Esercitazioni random
8. Lezione
Hair Stylist
Come realizzare una Pony Tail
Come creare onde effetto Beach Waves
Come realizzare uno chignon morbido
Sviluppo parte pratica
9. Lezione
Come organizzare una prova trucco
Come preparare una face chart
Demo
Sviluppo parte pratica
Esercitazioni random
10. Lezione
Riepilogo e prime nozioni di business plan
Nozioni di fotografia base
Preparazione del progetto per esame finale
Demo
Sviluppo parte pratica
Esercitazioni
Il tutto culminerà in un servizio fotografico su progetto sviluppato dagli stessi allievi con consegna di attestato e foto di quanto svolto durante il corso.
Come si evince, il corso è strutturato in modo da fornire una preparazione quanto più completa possibile, anche se di base, dando la possibilità di mettere subito in pratica quanto si è appreso.
A questo corso potranno seguire work shop di trucco o vari approfondimenti.
Per esempio sul trucco sposa o sul make–up fotografico, in base alla specializzazione che si vorrà intraprendere.
Il corso è stato strutturato in base alla mia esperienza. Negli anni ho frequentato (e continuo a farlo) tanti corsi di formazione.
Alcuni sono stati utili e determinanti, altri una vera e propria perdita di tempo.
Ecco, il corso è stato pensato in base agli errori e alla superficialità che non avrei voluto riscontrare in alcuni percorsi di formazione e sui lati positivi e vincenti di quei corsi che per me sono stati delle vere e proprie fonti di ispirazione.
In pratica è tutta la mia esperienza concentrata.
Quello che di sicuro c’è da sapere e prendere atto è che l’impegno è consistente, il lavoro duro e i sacrifici tanti ma non mancheranno emozioni e momenti di grande soddisfazione (clicca qui per un assaggio).
Se volete altre informazioni potete scrivere a likemakeupblog@gmail.com o in direct sul mio profilo Instagram (clicca qui).
Allora! Pronti per intraprendere una nuova avventura?
Alla prossima!!!
No Comments