Matrimonio in costiera Amalfitana: tra sogno e realtà
Matrimonio in costiera Amalfitana,un sogno a cui ambiscono tante spose ma spesso non è proprio così semplice. Vi racconto la mia esperienza come make-up artist
matrimonio in costiera, matrimonio in costiera Amalfitana,wedding coast, wedding costiera sorrentina
16811
post-template-default,single,single-post,postid-16811,single-format-standard,bridge-core-2.7.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-11405
Matrimonio In Costiera

Matrimonio in costiera Amalfitana: tra sogno e realtà

Matrimonio in costiera, solo un sogno?

Il matrimonio in costiera, mare, sole, paesaggi meravigliosi, sfondi spettacolari. Chi non lo sogna?

Per me che vivo in una cittadina di montagna, il mare è sempre una meta tanto desiderata. Abbiamo anche la fortuna di averlo a pochi kilometri.

Molte coppie, della mia zona, scelgono la costiera come luogo per coronare il loro sogno d’amore.

In particolare parliamo della costiera Amalfitana, quella più vicina a noi…. vicina si fa per dire.

In realtà, in linea d’aerea, potrebbe anche essere ma, d’estate, con i turisti e il traffico del fine settimana, sembra un viaggio che non finisce più.

Di solito, i luoghi preferiti sono: Vietri, Amalfi, Ravello, Maiori e Minori.

Io ho truccato almeno una sposa, per ognuna di queste destinazioni, in alcune anche più di una. Ogni volta è un’esperienza diversa, incredibile, ricca di dettagli e colpi di scena. E oggi, sono qui a condividerli, magari se state pensando di organizzare un matrimonio in costiera, potrebbe essere di spunto per qualche dritta interessante.

Matrimonio in costiera Amalfitana

“Io mi sposo in costiera e quindi mi preparo stesso nella location, per te è un problema venire fin lì?”

La domanda che mi viene posta dalle spose che mi chiamano, per essere truccate da me e che si assicurano che la trasferta non sia un problema.

Purtroppo se si scelgono giorni come il sabato o la domenica bisogna mettere in conto il traffico.

Io, per esempio, mi avvio sempre con largo anticipo, primo perchè non mi piace correre con la macchina e secondo perchè calcolo sempre un minimo di imprevisto. Se arrivo prima non fa niente, approfitto per mangiare qualcosa e per godermi il panorama.

In alta stagione, in costiera, c’è un altro grande problema, oltre al traffico: i parcheggi.

Praticamente sono inesistenti, quindi bisogna un pò organizzarsi.

Di solito, ci si organizza o con i parcheggi privati (con spese a carico degli sposi) oppure, come ha fatto la mia ultima sposa, ha chiesto un permesso all’assessore che si è incaricato di far arrivare un paio di vigilesse con dei posti assegnati per gli invitati. Sempre tutto a spese loro.

Se vi sposate nei messi caldi e di alta stagione, mettete in conto la confusione dei turisti e il caldo. Non è una combinazione delle migliori però ci sta e va affrontata.

Il mio consiglio è quella di scegliere locations leggermente isolate da quelle che sono le zone centrali e ad alta frequentazione.

Inoltre, nel dover scegliere una data, assicuratevi che non ci siano feste patronali o religiose altrimenti vi toccherà avere a che fare anche con la confusione di processioni e bancarelle varie.

Attenzione alla lista degli invitati. Se ci sono persone con problemi di deambulazione, evitate posti arroccati, dove bisogna salire scale o percorrere salite e discese a piedi. Pensate anche dalla prospettiva degli invitati se non volete ritrovarvi con tanti “no, non vengo”, “no, non ci saremo” al momento di chiedere la partecipazione.

Un consiglio su tutti? Assicuratevi una brava e professionale wedding planner, credetemi saranno soldi spesi benissimo.

Una figura del genere, per un wedding coast è l’ideale.

Una brava e capace organizzatrice di eventi, conosce bene tutte le locations e quindi saprà scegliere non solo quella che farà al caso vostro ma anche quella più adatta a rispondere alle esigenze dei vostri invitati.

Inoltre, credetemi, saranno tanti i problemi da gestire e se voi siete impegnate a gestire le vostre emozioni, a fare i conti con l’ansia, a cercare di godervi il momento e la compagnia degli invitati, sarà davvero una gran seccatura gestire impicci e imprevisti vari. Tutto ciò non farà altro che aumentare la tensione in voi facendovi solo desiderare che il tutto finisca quanto prima.

Una make-up artist in costiera

Quando devo spostarmi per quelle zone, per me, non è un problema.

Certo, andando oltre il problema delle alte temperature, del tasso di umidità, del traffico e del dover trascinare il mio trolley da lavoro per scale e vicoletti, ammetto che ci vado con piacere in costiera.

I paesaggi sono mozzafiato e le locations sono davvero uniche e molto caratteristiche.

Ultimamente sono andata a Palazzo Pascal, a Scala, a ridosso di Amalfi.

Location Matrimonio Amalfi

La particolarità è che si tratta di un vecchio palazzo signorile, con una corte e un patio molto caratteristici.

Il palazzo è un pò arroccato, in una sorta di piccolo borgo ed è incastrato su di un’altura per cui, tutto un lato è esposto completamente a strapiombo sul golfo con una spettacolare vista sul mare e su tutta la vegetazione che lo circonda. Un incanto davvero.

La location è stellata, davvero suggestiva e conserva tutte le caratteristiche di questi luoghi: arredamento con ceramiche, decorazioni con limoni e dettagli marini.

Wedding Amalfi Coast

Volendo ci si può anche pernottare quindi è possibile non solo prepararsi lì ma riservare anche qualche stanza per quegli invitati che non hanno voglia di fare il viaggio di ritorno.

Io mi ci sono trovata molto bene. L’aria salmastra che veniva dal mare rendeva tutto incredibilmente piacevole. Il personale è stato cordiale e si è messo a disposizione per agevolarci in tutto. Questo dettaglio è importante perchè lavorare con la collaborazione del personale è decisamente più semplice.

Ammetto che sono stata davvero fortunata, non solo nel poter lavorare in questo luogo splendido ma anche perchè la mia sposa ha deciso di rompere tutti gli schemi, per quanto riguardava il suo look e io sono stata felice nel poterla accontentare.

Truccatrice Sposa Amalfi

Ha scelto un trucco molto grafico, diverso da quelli classici. Inoltre è stato realizzato solo con prodotti bio, dalla skin care al make-up. Unico requisito su tutti, la volontà di voler tenere gli occhiali.

Se volete sapere che prodotti ho utilizzato, vi lascio il link al mio post su Instagram, clicca qui.

Truccatrice Sposa In CostieraIl suo abito era molto semplice ma particolare e ricercato nei dettagli. Niente acconciatura per lei, solo i suoi ricci naturali e una cuffietta in stile anni ’30.

Io l’ho adorata dall’inizio alla fine. Ha mantenuto, irremovibile, le sue decisioni per difendere il suo stile dal quale non ha voluto minimamente discostarsi. Davvero da apprezzare.

Ogni matrimonio è a sé. Vi lascio un piccolo riassunto da cui prendere ispirazione:

  • lasciatevi consigliare
  • scegliete solo quello che pensiate possa fare al caso vostro
  • pensate agli invitati
  • non puntate troppo in alto, poco ma semplice
  • il matrimonio perfetto non esiste quindi pensate in modo pratico e vedrete che andrà bene
  • ovviamente ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire quindi fate come vi pare.

Alla fine di tutto, ricordatevi la cosa più importane, quella che ripeto sempre alle mie spose. Comunque vada, a fine giornata sarete marito e moglie è questa l’unica cosa che conta.

Alla prossima!!!

 

 

 

 

 

 

 

No Comments

Post A Comment