Skip to main content

Scegliere lo struccante adatto?

Di struccanti e su come utilizzarli al meglio, e in modo costante, per trarre i massimi benefici dalla quotidiana skin care, mi avete sentito parlare e scrivere fino alla nausea.

E sarà sempre e ancora così!

Il concetto di skin care routine è molto forte e radicato in me.

Frutto di un’ esperienza diretta, realizzata sulle mie clienti e sui loro feedback.

Tutto ciò, mi ha permesso di poter concludere le mie ricerche, per quanto riguardava il dover inserire, sia nello store fisico di LikeMakeUp, che sullo shop online, dei validi struccanti.

Prodotti ai quali potersi affidare in tutta tranquillità, sapendo di avere la garanzia di poter portare avanti una corretta fase di “struccaggio”, nel pieno rispetto della propria pelle e degli occhi.

Scegliere lo struccante adatto

Differenze e tipologie di Struccanti

In principio c’ era “solo” il latte detergente, usato per rimuovere il trucco.

llo si applicava (qualcuna, sbagliando, lo fa ancora) sul dischetto di cotone e lo si passava sul viso.

Quando il dischetto restava pulito allora si credeva di aver fatto ciò che andava fatto.

Sbagliato! o, quanto meno, adesso non è più così.

Tanto per cominciare, ora le tipologie di struccanti sono aumentate. Non ci si strucca più solo con il latte detergente ma anche con altre tipologie che sono:

  • l’ acqua micellare
  • il burro struccante
  • il gel
  • l’ olio
  • il bifasico

Le differenze principali, risiedono nelle texture e, ovviamente, nelle composizioni che condizionano, poi, la scelta finale del cliente.

Il latte detergente, ormai, lo conosciamo tutti.

Si presenta con un aspetto denso, quasi come una crema liquida.

Il corretto utilizzo è quello di stenderlo direttamente sul viso, massaggiando in modo da sciogliere le cere del trucco.

Poi si asportano i residui con un dischetto di cotone, o una spugna o un pad.

In commercio è sempre più facile trovare i burri struccanti. Si tratta di veri e propri panetti di burro, fatti con mix di olii vegetali, dai quali asportare una piccola quantità che, a contatto con il calore della pelle, tenderà a sciogliersi, portandosi dietro e residui di trucco.

Un altro prodotto, particolarmente apprezzato negli ultimi tempi, soprattutto per la praticità e per ottimizzare i tempi è: l’ acqua micellare.

La forma più liquida di tutti gli struccanti. Composta da micelle che aggrappano il trucco e lo asportano in modo rapido. La sensazione di freschezza, che fin da subito regala questa tipologia di struccante, è davvero unica e forse, proprio per questo, è uno dei preferiti tra le clienti, decisamente un must.

Ancora una novità, apparsa ultimamente e che ha registrato subito un notevole consenso è il gel.

Nnella scorsa collezione, la Couleur Caramel ne ha lanciato uno davvero molto interessante che ho consigliato.

In qualità di gel, la forma è un po’ sconosciuta ma, vi assicuro, che regala grandi soddisfazioni.

Gel struccante Couleur CaramelGli oli.

Un po’ più famosi perché è da più tempo che se ne conosco strutture e utilizzi, da quelli naturali a quelli un po’ più strutturati.

Uno fra tutti l’olio di mandorle, usato puro, ovviamente, e di cui se ne fanno diversi impieghi anche quello di renderlo operativo al momento di doversi struccare.

Attenzione però! Con l’olio di mandorle si possono struccare solo gli occhi. Vietato portarlo sul viso perché è comedogeno.

Un olio, eccellente struccante, da poter utilizzare per tutto il viso è l’olio di cocco. Dalle straordinarie proprietà, strucca anche il trucco waterproof.

Unica attenzione che bisogna avere, al momento di scegliere un olio naturale, per struccarsi, è che sia veramente naturale, con ingredienti solo di derivazione biologica, certificata e di qualità.

Per chi, invece, volesse optare per qualcosa di più strutturato nella formulazione, magari anche con qualche finalità di trattamento, in commercio si trovano degli oli struccanti favolosi.

In questo caso, il mio personale suggerimento, dopo attenti test di valutazione, e comunque provati da me, sono gli oli struccanti di Nacomi che potete tranquillamente trovare sullo shop online.

Come fare a scegliere lo struccante adatto

Come districarsi in questo panorama così vasto?

La scelta è ampia, certo, però non è complicato effettuarla.

E quindi, scegliere il prodotto giusto è più semplice di quanto si possa pensare, Almeno per chi non è pratico del settore o sta incominciando ad avvicinarsi alla pratica della skin care.

Intanto, cominciamo con il dire che, il primo punto da cogliere, è capire con che tipo di pelle si sta avendo a che fare.

Pelle grassa, pelle secca o pelle mista.

Per le pelli secche, l’ideale è optare per uno struccante “morbido”. Ad esempio, lo stesso latte detergente, oppure un olio o un burro.

Al contrario, per le pelli grasse o miste, una buona opzione è qualcosa di più fresco e più leggero, meno denso.

Quindi, in questo caso, ottima scelta sarebbe l’acqua micellare.

Quando state per prelevare il prodotto scelto, in ultima analisi, accertatevi comunque che sia compatibile con il vostro tipo di pelle.

Un altro elemento da tenere in considerazione è, come già espresso in altri articoli inerenti la skin care, tenere sempre presente una certa “ciclicità”.

Ricordarsi che i prodotti usati in inverno, possono non raggiungere un grado di soddisfazione, per la pelle, in estate e viceversa.

Ad esempio: se in inverno crediamo che sia meglio usare un latte detergente, per far fronte ad un’esigenza di pelle secca, in estate potrebbe non essere così, e quindi, sarà meglio rifugiarsi in una fresca e gradevole acqua micellare.

Un prodotto che, da quando è stato presentato al SANA 2018, ha incontrato solo feedback positivi è l’ Aqua Shake di Namur Cosmetics.

Aqua Shake Namur CosmeticsCon estratto di Opuntia, racchiude la freschezza e la praticità di una classica acqua micellare e le straordinarie performances di un bifasico.

Ottimo anche per rimuovere il make up waterproof dagli occhi. Grazie alla sua composizione liquida, può anche essere applicato su di un bastoncino di cotone per eliminare fino all’ultimo residuo di trucco.

Ci sono dei prodotti, inoltre, che sono dei veri e propri trattamenti di bellezza, cioè, oltre a sortire il loro effetto di struccare correttamente, al tempo stesso, nutrono, idratano e rigenerano la pelle, altri ancora, hanno anche un’ azione anti age É il caso del latte detergente della Dr. Organic, della linea alle Rose.

latte detergente alle rose Dr.OrganicPrecisazioni e conclusioni per scegliere lo struccante adatto

La lista delle varie opzioni è davvero lunga ma, almeno le linee guide sono ben definite, in linea di massima.

Una volta individuata la texture, che più si addice alla propria pelle del viso, il ventaglio di scelta è ampio e soddisfacente.

Una precisazione: all’interno dell’ elenco degli struccanti, non ho menzionato le classiche “salviettine struccanti”.

Personalmente non le adopero, se non per pulirmi in modo frettoloso le mani, e quindi, neanche le consiglio alle mie clienti.

Questo perché, trovo molto più funzionale un prodotto che lavori delicatamente sulla pelle, struccandola e nutrendola, allo stesso tempo, e non che debba essere strofinato, creando inutili rossori.

La maggior parte di queste salviette non rimuovono neanche così rapidamente il make up, di solito ne serve anche più di una e comunque il risultato non è certo dei migliori.

Per non parlare di quanto possano bruciare se usate per struccare gli occhi.

La maggior parte delle mie clienti, le hanno sempre utilizzate perché, prese dal “demone della pigrizia”, ritenevano questa soluzione rapida, efficace (almeno nei limiti del possibile) quel tanto che bastava per non farle andare a dormire con la coscienza lievemente inquieta.

Le stesse clienti, dopo aver corretto la loro gestuelle abitudinaria e aver trovato lo struccante adatto e abbinato ad una serie di steps complementari, mi hanno dato nettamente ragione, e oggi, si ritengono più che soddisfatte e non possono più farne a meno.

Per me, questi sono grandi risultati perché sono sempre impegnata nella costante ricerca di prodotti, che abbiano un buon rapporto prezzo qualità e che diano grandi soddisfazioni, in modo da non scoraggiare le clienti “educate” ad una corretta e funzionale skin care routine.

E voi? Avete trovato il vostro struccante ideale? Pronte a scegliere lo struccante adatto da sole?

Se volete essere sempre aggiornati sui prodotti e sugli sconti del sito, vi lascio il link al mio profilo Instagram

Alla prossima!!!

 

9 Comments

  • Maria Iannaccone ha detto:

    Considerato il fatto che la pulizia rappresenta il 50% di una corretta Skin care, Questo articolo è fondamentale. A volte, si utilizzano prodotti non adatti per lo struccaggio, perché le loro formule non sono compatibili con i componenti del make-up, ci sono sostanze più indicate per togliere un trucco waterproof rispetto ad altre, ad esempio. Potrebbe essere carina l’idea, dopo aver pubblicato un articolo su un nuovo prodotto di make-up, abbinargli anche lo struccante più adatto di volta in volta!

  • Aurigemma Virginia ha detto:

    Ottimo articolo, sono d’accordo su tutto! E prima o poi proverò questi marchi che consigli personalmente e che non ho ancora avuto modo di provare! A me un prodotto di skin care dura una vita! Adoro sentirne parlare perché c’è sempre da scoprire qlcs ma non capisco come facciano certe persone a provare così tanti prodotti in così poco tempo! Io personalmente i prodotti li alterno solo due volte l’anno! Sei davvero brava, hai dei bei modi di porti!

  • Martina ha detto:

    Adoro questa tipologia di articoli, che informano ma al tempo stesso consigliano. Continua così.. un bacio!!

  • Francesca ha detto:

    Adoro gli struccanti bifasici, al momento sto usando uno fatto in casa da me con acqua di rose e olio carapelli… strucca bene ed è economico! Te lo consiglio anche perché è molto pratico nella sua bottiglietta spray si agita e si mette un po sul dischetto.
    Io vorrei acquistare gli struccanti bio ma costano e non posso permettermi di spendere molto.

  • ottavia bollin ha detto:

    ciao,io mi trovo benissimo con l’olio di cocco..strucca gli occhi che e’ una meraviglia..dopo aver provato innumerevoli struccanti,ora l’olio di cocco non lo mollo piu’!! e’ davvero portentoso!!

  • MARTINA ha detto:

    Adoro come tratti questi argomenti, ma anche altri test, sei molto professionale e preparata

  • Florinda ha detto:

    Ciao! Al momento come metodo di struccaggio sto usando olio di cocco come prima passata , poi acqua micellare Garnier ed infine panno struccante tiepido di Yves Rocher per elininare tutti i residui di makeup. Ultimo step tonico Elemis.
    Mi piace sperimantare varie tipologie di struccanti, mi sono trovata bene anche con il bifasico fatto in casa con olio Carapelli e tonico che mi trovo in casa.
    Grazie per i tuoi consigli!

  • Angela ha detto:

    Di solito uso struccarmi prima con le salviette opp dischetti e latte detergente. Ma non posso fare a meno di usare poi gel detergenti per lavare il viso. Al momento sto usando detergente in mousse della sobio etic che lascia la pelle morbida e luminosa. Lo stesso effetto del detergente mousse di vegan up. Sono molto incuriosita dal burro struccante. Quale mi consigli?
    Grazie

  • Giusi Del Rosario ha detto:

    Sto seguendo tutti i consigli di Floriana sulla skin care quotidiana e devo dire che i risultati sono molto soddisfacenti:il viso è fresco,pulito e molto luminoso. Utilizzo quotidianamente l’acqua shake ed è un prodotto fantastico dalla texture delicata e dalla gradevolissima profumazione.LO CONSIGLIO VIVAMENTE

Leave a Reply to Maria Iannaccone Cancel Reply