Cosmoprof – la fiera della Bellezza
Ogni anno, puntuale come sempre, arriva il momento tanto atteso dagli addetti e appassionati del settore bellezza: il Cosmoprof.
Cos’è il Cosmoprof? Sicuramente uno degli eventi internazionali più famosi e di notevole rilevanza nel settore beauty. Il luogo dove la cosmetica e il benessere trovano il loro posto, visitato, per ben 4 giorni, da milioni e milioni di visitatori.
Un evento annuale che vede la sua sede di realizzazione nella città di Bologna e fu fondato nel 1967. Da allora, enormi padiglioni, dislocati su una superficie immensa, accolgono espositori, professionisti del settore, aziende storiche e new entry, appassionati da ogni parte del territorio nazionale e internazionale.
Il Cosmoprof si distingue per la sua capacità di connettere brand e addicted del segmento beauty, offrendo incontri B2B, conferenze e workshop formativi e informativi, opportunità di networking e, in generale, una panoramica completa sulle quelle che sono le ultime innovazioni di tendenze nei settori che riguardano la cura della pelle, il benessere, il make up, le novità per i capelli e per la profumeria in generale.
Due sono i protagonisti di questo evento: le aziende che espongono, che presentano le loro novità e i visitatori invitati a scoprire le ultime tecnologie, le novità tra le tante referenze proposte, proprio in questa occasione e che possono partecipare a un fitto programma di eventi e di seminari incentrati sull’evoluzione del mercato globale della bellezza.
Inoltre, grande importanza con un notevole riscontro viene dato alle iniziative emergenti del settore eco sostenibile dell’industria della bellezza.
Perchè il Cosmoprof è importante nel Panorama Globale della Cosmetica
Chi ci è già stato sa cosa aspettarsi, da questa fiera ma, per chi non è mai andato, deve sapere che, all’interno delle aeree dei padiglioni troverà:
- anticipazioni sugli espositori e le innovazioni
- tendenze emergenti nel mondo della bellezza
- tendenze per la skin care, il make up, i capelli, il benessere e la sostenibilità
- innovazioni in campo tecnologico
- tante iniziative green e sostenibili
- collaborazioni internazionali e opportunità di networking
- eventi e conferenze
- focus e workshop
Durante l’edizione 2025, sono state presentate tante novità in campo tecnologico, soprattutto per quanto riguardo l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Soluzioni avanzate al fine di personalizzare prodotti di bellezza, dalla cura della pelle al trucco. Si tratta di software educati con l’intelligenza artificiale ad analizzare la pelle dei clienti così da poter suggerire le referenze più indicate per le proprie esigenze, in modo da ottimizzare gli acquisti.
Ampio risalto, ma questo avviene sempre più spesso, alle tecnologie sostenibili e ai materiali biodegradabili di produzione a impatto zero per ridurre l’inquinamento e il consumo di plastiche. Grande spazio viene dato alle aziende in fase di start-up. Si tratta di aziende emergenti che “sfruttano” questa occasioni per presentarsi sul mercato, per far conoscere la loro storia, la filosofia, la mission e, ovviamente, i prodotti. Inoltre, avranno la possibilità di entrare in contatto con i distributori e i professionisti internazionali.
E poi ancora, importante attenzione viene data alla bellezza inclusiva, con estrema attenzione alle diversità di genere, di orientamento sessuale, di etnie, attraverso prodotti inclusivi in termini di colore, consistenza e formulazione
Come si può partecipare al Cosmoprof?
Le dinamiche sono tante. Cominciamo con il consiglio ad iscriversi. Mentre si compila il modulo, è molto importante indicare in qualità di cosa ci si vuole presentare all’evento: espositore, buyer, addetto stampa, influencer, ecc.
Se si vuole partecipare come espositore, l’ideale sarebbe farlo almeno a metà dell’anno precedente all’edizione di interesse. Questo per dar modo di poter prendere contatti importanti, scegliere il proprio spazio espositivo e, ovviamente, organizzarsi con la messa in opera dello stand.
I costi e i servizi variano, in base al ruolo che si ha all’interno della fiera e alle varie attività a cui si vuol prendere parte.
Si può partecipare come visitatore professionista del settore beauty. In questo caso ci si registra online, tramite il sito ufficiale. I biglietti di solito sono a pagamento, ma potrebbero esserci anche delle offerte in determinati periodi di registrazione anticipata, ovviamente, l’ingresso è riservato a chi lavora nel settore come ad esempio distributori, buyer, estetisti, parrucchieri, make up center, ecc.
I visitatori possono partecipare a conferenze, workshop e seminari vari. Il programma delle conferenze e dei diversi workshop è disponibile sul sito ufficiale di Cosmoprof, prima dell’evento. Attenzione! Alcuni workshop richiedono una una registrazione separata, quindi provvedete, se particolarmente interessati a qualcosa di specifico, ad iscrivervi in anticipo.
Per quanto riguarda l’organizzazione pratica, se desiderate partecipare all’evento, vi conviene deciderlo in anticipo e prenotare in anticipo. Purtroppo, durante il periodo del Cosmoprof, è tutto molto più caro. Quindi pianificate con largo anticipo, quando andare, dove andare. Fate un piano organizzativo.
Alcuni suggerimenti. Molti si organizzano in comitiva, alloggiando fuori Bologna e affittando un pullman per gli spostamenti. In questo modo si ammortizzano di tanto le spese perchè, al di fuori della città è tutto molto più economico.
Altri, sempre organizzandosi in piccoli gruppi, affittano un piccolo appartamento, dividendo così le spese (tanto ci dovete stare veramente poco tempo, la maggior parte del giorno la passerete fuori, quindi consideratelo solo un appoggio).
In conclusione, partecipare al Cosmoprof è un’esperienza unica e non solo per chi è appassionato del settore ma anche, e soprattutto, per chi ci lavora. Una possibilità di conoscenza, di confronto. La possibilità di vedere cose nuove, affiancarsi a culture diverse, prendere parte a momenti di grandi cambiamenti, e di evoluzione, che possono incentivare la crescita sia personale che come professionista (e appassionato) di questo settore.
Quindi, se siete interessati a partecipare al Cosmoprof 2026, vi dico che ci vediamo lì!
Alla prossima!!!