
30 Gen Red lips per tutte
Red lips per tutte.
Spesso quando una cliente mi chiede per un rossetto dalla tinta accesa, subito mi precisa: “tranne il rosso perchè mi sta male”.
Questa leggenda che, il rosso non sta bene a tutte, deve finire. Nessuna donna deve privarsi di un rouge fiammante e intrigante per i suoi look ad effetto.
Il segreto è semplice: trovare la tonalità giusta, quella che si intoni al proprio incarnato e che si armonizzi bene con il colore di occhi e capelli.
Sapete che, in buona parte ci viene incontro l’armocromia. Una seduta con una brava professionista vi aiuterà, in modo semplice e rapido ad individuare il giusto tono di rosso per voi.
Se non sapete cos’è l’armocromia e volete approfondire di più, vi lascio il link all’articolo di riferimento (clicca qui).
Se volete fare da sole, vi lascio qualche indicazione.
Classificazione dei rossi.
Il rosso, come ben sapete, nasce come colore primario. Quindi, abbiamo, per cominciare un rosso puro.
Io lo chiamo così perchè, quando lo devo spiegare ad una mia cliente, mi viene più facile far comprendere che si tratta di un colore rosso, senza alcun tipo di alterazione.
Questo perchè, poi, entriamo nel campo dei sottotoni. Avete sicuramente sentito parlare di sottotono caldo e sottotono freddo.
Bene, per intenderci vuol dire che al rosso puro è stato aggiunta una sorta di ingrediente in più.
Se avete presente la ruota dei colori, saprete bene che, aggiungendo del blu al rosso, otterrete un viola, se al rosso aggiungete una punta di giallo, otterrete un arancio.
Il principio è quello. Se ad un rossetto, è stata aggiunta una punta di blu, avremo un rossetto che vira verso un sottotono più freddo.
Sarà facile rendervene conto perchè avrete davanti un rosso non più puro ma che ha una tendenza al violaceo.
Al contrario, un rosso, tendente all’arancio, sarà un rosso con sottotono caldo, perchè gli sarà stata aggiunta una punta di giallo.
E poi, così via, all’infinito. In base alla proporzione di colore complementare o primario aggiunto al rosso di partenza avrete dei rossi più chiari o più scuri, con sottotoni molto accentuati.
Quindi red lips per tutte?
Per quanto mi riguarda, parlo in base alla mia esperienza, è possibile trovare un rosso che stia bene a chiunque.
Il rosso puro in questione, è difficile che stia male, soprattutto se ha un finish opaco ed è facilmente modulabile.
Quello della modella del mio shooting, per esempio, è il Fool Me di Nabla Cosmetics, un rouge che non ha mai avuto difficoltà ad essere indossato dalla maggior parte delle mie clienti.
Un altro rosso che non ha mai dato problemi, è sempre stato Rumors.
Nonostante Rumors nasca con una formulazione da Rossetto Liquido (meglio conosciuto come tinta labbra), il suo finish è comunque molto luminoso, quasi metallico.
La differenza con la formulazione di Fool Me che, al contrario, nasce come rossetto matte cremoso, fa la differenza.
Fool Me è facilmente stratificabile quindi si può ottenere il giusto livello di intensità desiderato.
A questi due rossi di partenza se ne aggiungono altri che hanno dei sottotoni più o meno accentuati che vi permetteranno di non rinunciare ad un rosso.
Una gradevole variante è Masterpiece.
Questa tonalità si presenta come un rosso freddo, un pò più scuro ed intenso rispetto a Fool Me ma di grande effetto di sicuro.
Questo tipo di colore sta bene a chi ha gli occhi verde, per esempio, un connubio perfetto di colori complementari che punteranno ad esaltarsi a vicenda. Inoltre, va bene sia per ragazze more che bionde.
Per chi ha una carnagione olivastra e gli occhi castani può anche osare qualcosa come un rosso un pò più caldo.
Mood for Love e Nolita sono due alternative molto valide. Anche qui abbiamo due texture differenti e quindi due finish diversi.
Il primo è un Creamy Liquid Lipstick, rimane molto morbido sulle labbra, regalando una sensazione di totale confortevolezza. Un rosso aranciato molto discreto ma molto elegante.
Il secondo è un rossetto matte con un finish totalmente opaco, anche se non secca le labbra.
Questo colore è leggermente più scuro rispetto al precedente, però regala grandi soddisfazioni.
Red lips per tutte!
Dopo questo livello che, diciamo rimane abbastanza nella media, abbiamo i rossi più scuri, quasi color vino, quindi attente a non confondervi quando vi accingete a scegliere un rosso.
L’idea è quella di non allontanarsi troppo dal range di partenza. Non lasciatevi tentare da un rossetto solo perchè vi piace indossato su di una modella o su di un’amica.
L’errore più grande che si possa commettere è quello di pensare che se un colore è così bello e valorizza tanto le labbra di chi stiamo guardando non necessariamente andrà ad impreziosire anche le notre.
Bisogna partire dai nostri colori di partenza per poter “armonizzare” il tutto. Allora si che un rouge lipstick ci renderà giustizia.
Un’ultima accortezza: il colore rosso tende a rimpicciolire le labbra. Quindi, prima di applicarlo apportate alle vostre labbra (se le avete piccole) un minimo di correzione.
Il suggerimento è quello di utilizzare una matita dello stesso tono o anche leggermente più chiara (poi ci ripasserete sopra con il rossetto). Potete sbordare di un paio di millimetri al massimo. Applicate il rossetto con un pennellino in modo da essere più precise.
Per conferire ancora più volume, passate un ombretto color rosa cipria opaco, al centro delle labbra, sia inferiori che superiori.
Attenzione a non esagerare e a tirar via la polvere in eccesso.
Poi con un correttore chiaro, ripassate i bordi delle labbra, soprattutto nella parte esterna.
Ed ora via! Andate a caccia del vostro rosso del cuore, sono sicura che lo troverete.
Se avete bisogno di consigli o di una consulenza, sono qui a vostra disposizione.
Alla prossima!!!
No Comments