Palette in palette armocromatiche
Comprare palette in palette in armocromia conviene? Davvero vale la pena investire in questo tipo di prodotti?
Analizziamo insieme la questione.
Quante palette avete comprato, in passato, che sono rimaste chiuse in un cassetto a prendere polvere? Quante palette avete comprato solo perchè l’avevano comprata davvero tutti e poi, una volta in vostro possesso, vi siete resi conto che non era per voi? Quante palette avete comprato e poi avete utilizzato solo due cialde mentre tutte le altre sono rimaste lì ad ammuffire?
Ecco, lasciamo questi quesiti in sospeso, immagino le vostre facce mentre ci ragionate su.
Ho parlato di armocromia in diversi post, affrontando l’argomento da più aspetti e diversi punti di vista. A questo link ve ne lascio uno, clicca qui.
L’armocromia è ormai un argomento di uso comune. La troviamo applicata a diversi settori: la moda, il trucco, i capelli (sempre più parrucchieri fanno analisi cromatiche per scegliere il giusto colore per una cliente).
Insomma, ormai è davvero una sorta di parola chiave, un semplice passe- partout per diversi ambiti. L’utilità delle consulenze personalizzate è funzionale per gli acquisti mirati. Sapere cosa comprare, in che colore, ci aiuta ad ottimizzare i tempi e a non sprecare soldi. Sempre più persone, donne e uomini, si avvicinano a questa disciplina per valorizzare la propria immagine con i giusti abbinamenti cromatici.
Quindi, comprare una palette di trucco (ombretti, blush e terre, rossetti) in armocromia è davvero utile? Può davvero fare la differenza aiutandoci a risparmiare tanto, non solo in termini economici ma anche di tempo?
Analizziamo i pro e i contro per avere le idee chiare sui nostri prossimi acquisti.
Cosa sono le palette in armocromia?
Le palette in armocromia sono un insieme di ombretti oppure un mix di polveri tra blush e bronzer, rossetti, o anche, una raccolta di tutte questi elementi, declinate per ogni stagione, al fine di armonizzarsi con l’immagine di una persona.
Quindi abbiamo: inverno, estate, autunno, primavera. Altre addirittura sono ulteriormente divise per sottogruppi. Per esempio: Spring bright, winter cool, summer deep, ecc.
Ogni tonalità è studiata per esaltare i colori naturali di pelle, occhi e capelli, garantendo un risultato impeccabile e armonioso.
I vantaggi della palette in armocromia sono:
- Una scelta mirata e personalizzata: comprando una palette in armocromia di sicuro eviteremo di incappare in colori che potrebbero mortificarci, spegnendo o ingrigendo il nostro incarnato, o non mettendo in risalto, in modo giusto, il colore del nostro iride.
- La praticità: sono ideali per chi desidera un trucco veloce senza dover scegliere tra diverse alternative (come dico sempre alle mie clienti, anche se non sapete sfumare un ombretto, se lo scegliete nella giusta tonalità, è impossibile che via penalizzi).
- L’impatto visivo: creare look senza il rischio di sbagliare gli abbinamenti, potendo spaziare da make-up per il giorno a qualcosa di più glamour per la sera.
- Ideale soluzione per chi è non è molto pratico: anche in questo caso, se si conosce la propria stagione armocromatica, una palette funzionale ci faciliterà il rituale del nostro trucco giornaliero.
Quali sono gli svantaggi?
Ovviamente, come in ogni contesto, questo tipo di soluzione offre dei pro ma anche dei contro. E quindi, andiamoli ad analizzare e alla fine vedremo di trovare un compromesso:
- Il costo: Le palette in armocromia, specialmente quelle di famosi e prestigiosi brand specializzati (vedi ad esempio le palette di Rossella Migliaccio), hanno un prezzo decisamente più alto rispetto a quelle commerciali che troviamo in fascia media – low cost.
- Una ristretta varietà: di solito non troviamo molte cialde a disposizione e ciò, per qualcuno, potrebbe essere un limite alla propria creatività o al desiderio di sperimentare o di essere in tendenza. Ad esempio, se amiamo il blu, ma questa shade non è presente nella nostra palette e, durante la stagione in corso, il blu è di tendenza (tipo è il Colore Pantone), dovremmo rinunciare a truccarci di blu.
- Necessario partire dalla consulenza: ovviamente, neanche a dirlo, è d’obbligo aver fatto una corretta analisi armocromatica, evitate il fai da te o il “secondo me” o “penso di essere”. Non improvvisatemi e non affidatevi all’idea che si è fatta un’amica. Scegliete solo persone specializzate.
In Conclusione: conviene davvero comprare una palette in armocromia?
Beh, io direi che, se avete fatto una consulenza armocromatica e puntate ad ottimizzare spazio e tempo nel vostro beauty, se non volete comprarla già pronta, potete crearvela da voi.
Come? Semplice! Al termine di una consulenza, li/la professionista rilascia il report con la palette di colori di riferimento. Questo potrebbe guidarvi, se volete azzardare, a comporre la vostra palette. Per esempio, potete comprare una palette vuota, di quelle magnetiche e comprare le cialde a parte e inserirle a vostro piacimento. Potete farlo con gli ombretti ma anche con terre, con i blush e perfino con gli illuminanti. Non vi serve avere tre colori di terre, una volta individuato il vostro sottotono, tra freddo e caldo, vi basterà comprare una terra e magari un paio di blush, sempre riferiti alla vostra stagione di appartenenza, in modo da poter variare.
Per quanto riguarda gli ombretti, compratene di varie tonalità neutre, in un mix di chiari e scuri, in modo da poterli matchare a vostro piacimento, sia per look da giorno che da sera. In questo modo, se proprio volete azzardare e uscire dagli schemi, concedendovi uno strappo alla regola, potete comprarvi la cialda di un colore che vi piace, al quale proprio non potete rinunciare, ma che non è presente nella vostra stagione cromatica.
I brand che vi offrono questa possibilità sono diversi. Avete a disposizione Nabla Cosmetics, Inglot, Mac Cosmetics e tanti altri (anche bio se siete severe in merito alle formule).
Ricordate sempre che l’armocromia non è una scienza esatta o un obbligo a cui soccombere. Potrebbe essere un punto di partenza oppure la propria linea guida oppure una semplice ispirazione.
Ad ogni modo, scegliete l’opzione per voi e non perdete mai di vista l’obiettivo più importante, quello fondamentale quando creiamo il nostro look, quello che va a definire la nostra immagine: stare bene con noi stessi, essere a nostro agio quando ci guardiamo allo specchio e piacerci.
Alla prossima!!!