Postazione trucco fai da te semplice e pratica
Postazione trucco fai da te, nella propria stanzetta, è il sogno di ogni appassionata di beauty.
Grande o piccola non importa, l’importante è che sia pratica, funzionale, ben illuminata e bella da vedere, di quelle che la mattina, anche se stanche e un pò pigre, basta guardarla per farci venire la voglia di alzarci e di truccarci.
In internet, se ne possono vedere tante, di tanti modelli e strutture, alcune semplici altre molto articolate. Comunque sono un sogno.
Visto che per me i sogni devono essere a portata di tutti, vediamo come realizzarne una a nostro gusto e misura.
Vi anticipo che non avrete bisogno di nessuno, almeno per il montaggio o per la composizione. Fatevi solo aiutare, al limite, nel trasporto. Per il resto organizzatevi da soli. Non abbiate fretta.
La postazione trucco dei sogni: praticità o estetica?
Per prima cosa, dovete decidere dove posizionarla. Quindi fate un check della vostra stanza e decidete dove ubicarla.
Secondo passaggio, prediligete la praticità all’estetica. Una postazione deve principalmente essere pratica, altrimenti diventa un calvario utilizzarla.
Il lato estetico viene dopo. Potete sempre trovare delle soluzioni per renderla anche bella.
Cercate di non strafare con le dimensioni. Se non avete molto spazio non incaponitevi a cercare una postazione di dimensioni improponibili per lo spazio che avete a disposizione.
Meglio un qualcosa di più piccolo e di fruibile.
Quindi, dopo aver scelto l’angolo, o lo spazio per la vostra postazione, prendete bene le misure di larghezza e altezza, per lo spazio che avete a disposizione, in modo da ottimizzare la ricerca.
Cominciamo con il pezzo più importante: il piano d’appoggio. Non deve per forza essere un unico pezzo, potete anche optare per una soluzione componibile.
Se scegliete una scrivania, potrebbe essere più facile trovarne una con i cassetti già incorporati. Altrimenti, come detto, prediligete ciò che è indispensabile, in questo caso il tavolo, e il resto vediamo di comporlo dopo.
Qui vi propongo due soluzioni tra le più piccole:
Per questo tipo di postazione, se la comprate già con lo specchio, tranquilli perchè le luci potete sempre montarvele da soli.
Su Amazon, troverete delle soluzione già composte da supporto e luci. Cercate “specchio con luci per postazione trucco”.
Questo tipo di soluzioni vi darà la possibilità di gestire al meglio se, per esempio, non avete molto spazio a disposizione.
Queste due postazioni le trovate su Amazon.
Poi, c’è una soluzione, sempre per chi ha poco spazio, proposta da Ikea. Sicuramente molto piccola e pratica ma ha un rapporto qualità prezzo poco competitivo, quindi dipende da voi.
Un’altra soluzione, piccola e pratica, ma già più articolata è questa:
Non è molto ingombrante, almeno in larghezza ma sì in altezza, quindi, come detto prima, controllate le misure in tutte le direzioni.
Inoltre, se dovete sistemare la vostra table in un angolo, potete trovare dei piani angolati, in modo da poterli inserire direttamente e comodamente nell’angolo. Qui vi faccio vedere solo un esempio ma ne potete trovare di diversi, anche più composti.
Se non potete permettervi, sempre per questioni di spazio, una toeletta con la specchiera e i cassetti incorporati, tranquilli che li andiamo comunque a sistemare.
Ora, scelto e sistemato il piano d’appoggio, occupiamoci del secondo passaggio più importante: la luce.
Una postazione trucco, non è funzionale se non ha una buona illuminazione.
Se, anche in questo caso, dovete provvedere voi, per prima cosa prendete sempre le misure, in modo da farvi un’idea di quanto può essere grande lo specchio.
In commercio, ci sono specchi già illuminati, per gli altri ve li dovete creare da voi.
Quando scegliete lo specchio illuminato, assicuratevi che le luci non siano né troppo gialle né troppo fredde, che non provengano dall’alto o dal basso e che siano ben distribuite.
Anche per gli specchi ci sono già delle soluzioni create appositamente, tipo queste:
Di pratico e di comodo, queste due soluzioni hanno il fatto che le dovete solo poggiare sulla scrivania, quindi non dovete fare buchi oppure potete anche spostarle, sia per quando dovrete pulire, sia se volete usare la table per qualche altra situazione.
Infine, abbiamo uno specchio, con luci:
Questo specchio lo potete trovare anche in una versione da fissare alla parete (e ve lo consiglio perchè non ci vuole molto ad urtare il tavolo e a farlo cadere) e soprattutto potete cambiare le luci a vostro gusto.
A questo punto, facendo due calcoli, vi dico che tra tavolo e specchio con luci, siamo su di una media di 150 massimo 200 euro, dipende poi dalla qualità del prodotto, su cui volete puntare e se avete la fortuna di trovare qualche offerta.
Postazione trucco fai da te componibile
Una volta sistemati i due pezzi più importanti, dovete valutare di quanti contenitori e supporti vi servano.
Anche qui potete optare, sempre in base allo spazio, per diverse soluzioni, più economiche e di gran scelta.
Potete puntare per delle mensole, oppure per piccole cassettiere, da infilare sotto la scrivania e da sfilare all’occorrenza. Le potete trovare anche in semplici negozi per articoli casalinghi.
Diciamo che qui avete solo l’imbarazzo della scelta.
Nel prossimo articolo, ora che avete una postazione per il trucco, vi darò qualche consiglio su come organizzarla al meglio, in modo da evitare gli sprechi e da ottimizzare gli spazi ancora di più.
Alla prossima!!!