Skip to main content

Chignon basso:come farlo e a chi dona

Lo chignon basso è il termine che suggerisce l’idea per indicare un raccolto, molto semplice e forse l’acconciatura più famosa e più richiesta tra tante.

Non a tutte piace perchè c’è la convinzione che non a tutte doni.

Questa affermazione in parte e vera e in parte no.

Le acconciature, così come i tagli di capelli vanno adattati alla forma del viso.

Quindi, uno chignon basso, posto all’altezza sbagliata, andrà ad accentuare qualche difetto, finendo non solo con il non stare bene ma anche con il peggiorare la situazione dell’immagine in generale.

Quindi, cominciamo con il vedere dove posizionare lo chignon e poi come andarlo a realizzare in modo semplice, senza dover, ogni volta, ricorrere al parrucchiere.

Come realizzare uno Chignon Basso

Acconciature con chignon basso

Diciamo che ci sono diverse varianti. L’idea è quella di crearne uno che si adatti alla forma del nostro viso.

Cominciamo con chi non avrà mai problemi e cioè le forme ovali. Chi ha il viso ovale, può concedersi senza problemi un’acconciatura bassa, anche uno chignon semplice.

Stesso vantaggio per chi ha una forma del viso a triangolo invertito oppure a diamante o a cuore.

Questo perchè, avendo la parte alta più larga, rispetto a quella sottostante, con la volumetria dello chignon vanno a riequilibrare il tutto, rendendo la parte alta dello stesso peso di quella di sotto.

Basterà poi, solo completare con qualche accessorio, tipo un paio di orecchini lunghi per completare l’immagine.

Non va molto bene per chi ha un viso dalla forma oblunga oppure quadrata o a triangolo.

Questo per il motivo inverso al precedente, avendo la parte bassa molto più larga rispetto a quella alta, finirebbero con lo sbilanciare l’armonia del volto.

In questo caso, se non volete rinunciare a questo tipo di acconciatura, potrete aiutarvi con i capelli nella parte alta del volto, magari con un mega ciuffo laterale, che attraversi e in parte copri la fronte, evitate le simmetrie, cercate di dare dinamicità.

Chignon Morbido

Pensate sempre che, con i capelli, potete aiutarvi a nascondere i difetti e con le acconciature andrete invece a rimodellare la vostra facial shape. A tal proposito se ne volte sapere un pò in più, vi lascio questo link.

Una volta che riuscirete a dominare la vostra forma del viso, possiamo cominciare a vedere qualche modello di acconciatura chignon basso e come realizzarla al meglio, in poco tempo e senza forzature.

Come fare lo chignon basso

Allora, per cominciare, evitiamo di scadere nel banale. Quindi, evitiamo la classica coda per poi attorcigliarla a spirale oppure di usare il classico supporto a ciambellina.

No, creiamo noi qualcosa di originale. Vi lascio qualche suggerimento ma poi vi consiglio di divertirvi a sperimentare.

Una regola base che vale sempre, evitate di fare lo chignon con i capelli appena lavati. Se li avete già lavati allora vi consiglio di usare un pò di gel o una mousse, in modo da renderli meno scivolosi.

Munitevi di una molla, l’ideale se non avete i capelli molto scuri è di procurarvela di un colore un pò più chiaro.

In più, abbiate a disposizione un plotone di forcine miste tra quelle classiche e quelle a becco.

Se volete uno chignon pulito, molto tirato, allora, procedete con il fare una coda molto stretta e lavorate i capelli, per raccoglierli, con le mani sporche di gel, in modo da tenere a bada anche i baby hair.

Se volete qualcosa di un pò più morbido, dopo aver realizzato la coda, con molta attenzione e sempre con le mani sporche di gel, afferrate in modo casuale delle sezioni piccole di capelli e tiratele in fuori leggermente.

Da questo momento in poi potete procedere in tanti modi.

 

Alternativa Raccolto Basso

Per esempio, estraete dalla coda, delle singole ciocche e, una alla volta, fatele girare intorno al nucleo centrale e fissatele. Girate in senso contrario ogni volta. Se cominciate a girare da destra, la ciocca successiva fatela girare a sinistra.

Decidete voi, se mantenere il risultato molto morbido oppure se lo preferite tirato.

Un altro sistema è quello di dividere la chioma in tre sezioni. Raccogliete in una coda solo quella centrale. Ora fate passare, alternandole, le sezioni laterali o tutte in una volta o sempre estraendo piccole ciocche alla volta.

Ancora una soluzione, è quella di creare due code, sempre nella parte bassa, una sopra e l’altra leggermente più sotto (vi serviranno due molle). Ora, fate girare la coda più bassa intorno a quella di sopra. Anche in questo caso, potete farlo in un’unica volta oppure in sezioni singole più piccole.

Un piccolo suggerimento: se volete mantenere delle ciocche laterali o un ciuffo, liberateli sempre prima di realizzare la coda.

Prendete uno di quei pettini con la codina molto sottile e aiutatevi a creare le sezioni che desiderate, in modo da controllare meglio le ciocche e non andare a spettinare la coda.

Raccolto Spettinato

A proposito di spettinare, se volete uno chignon basso spettinato, prima di fermare la ciocca, conferitegli una leggera cotonatura. Potrete aiutarvi con il pettina sopra citato, di solito, hanno i denti molto stretti e sono perfetti per questo tipo di risultato.

Quando avrete ottenuto il vostro chignon potrete sbizzarrirvi aggiungendo qualche accessorio.

Mi raccomando! Non esagerate! Il raccolto basso è già di per se un accessorio quindi se volete vivacizzarlo o illuminarlo un pò scegliete qualcosa di piccolo e discreto come, per esempio, dei delicatissimi punti luce oppure un nastrino molto sottile, magari in tono con il vostro outfit (o quanto meno in palette).

E ora, come sempre, tocca a voi!

Non smetterò mai di ripeterlo: esercitatevi, sperimentate e non scoraggiatevi ai primi tentativi. Credetemi è fattibile, serve solo un pò di manualità.

Alla prossima!!!

Leave a Reply